Sanremo 2025, Carlo Conti svela il suo brano del cuore: “Ora lo posso dire”

Il sipario si è ufficialmente chiuso sul Festival di Sanremo 2025, lasciando spazio ai commenti e alle riflessioni post-evento. Olly ha conquistato il pubblico e la giuria con “Balorda Nostalgia”, aggiudicandosi il primo posto. Ora che la competizione si è conclusa, il direttore artistico Carlo Conti ha finalmente svelato quali sono stati i brani che ha apprezzato di più in questa edizione. Dopo aver mantenuto la neutralità durante la kermesse per ovvie ragioni di imparzialità, Conti ha condiviso le sue preferenze musicali in un’intervista esclusiva con Le Iene.

Le scelte musicali di Carlo Conti

Durante un incontro informale in un hotel di Sanremo, il conduttore è stato avvicinato da Stefano Corti, che senza troppi giri di parole gli ha chiesto quale fosse la sua canzone preferita di questa edizione. Con il suo solito garbo, Conti ha risposto senza esitazioni, rivelando di avere due brani nel cuore: “Vorrei Essere un Duro” di Lucio Corsi e “Vivere la Vita” di Francesco Gabbani.

Entrambi gli artisti sono toscani, proprio come lui, e questo dettaglio non è passato inosservato, strappando un sorriso al conduttore. Nonostante abbia espresso il suo apprezzamento per questi due pezzi in particolare, Conti ha voluto sottolineare di aver ammirato l’intera rosa dei partecipanti, inclusi coloro che hanno affrontato difficoltà durante il Festival. Tra questi, Emis Killa, che ha dovuto abbandonare la competizione per motivi personali.

Il futuro di Carlo Conti a Sanremo: tornerà nel 2026?

L’edizione numero 75 del Festival di Sanremo, sotto la guida di Carlo Conti, ha registrato ascolti eccezionali, superando persino i numeri delle precedenti edizioni curate da Amadeus. Questo incredibile successo ha inevitabilmente acceso le speculazioni su una possibile riconferma del conduttore per il 2026.

Al momento, non ci sono dichiarazioni ufficiali in merito, ma il pubblico e gli addetti ai lavori si chiedono se Conti accetterà di tornare sul palco dell’Ariston per un altro anno. Dopo il trionfo di questa edizione, la Rai potrebbe voler mantenere la formula vincente e affidare nuovamente a lui la direzione artistica del prossimo Festival. Non resta che attendere ulteriori sviluppi per scoprire quale sarà il destino del Festival di Sanremo 2026 e se Carlo Conti sarà ancora una volta al timone della manifestazione musicale più amata d’Italia.

Lascia un commento