Il Festival di Sanremo 2025 continua a far parlare di sé, non solo per le esibizioni e i vincitori, ma anche per le reazioni che ha scatenato. Tra i momenti più discussi di questa edizione, spicca la reazione inaspettata di Ema Stokholma durante la diretta di Rai Radio 2, in seguito alla pubblicazione della Top 5 finale della kermesse. La conduttrice radiofonica, evidentemente contrariata dall’assenza di donne tra i primi classificati, ha abbandonato momentaneamente lo studio, lasciando tutti senza parole.
La classifica che ha fatto discutere
Come ogni anno, il Festival di Sanremo è accompagnato da polemiche, critiche e reazioni appassionate. Quest’anno, però, un elemento ha messo tutti d’accordo: la mancanza di artiste nella Top 5. In particolare, l’assenza di Giorgia tra i finalisti ha fatto storcere il naso a pubblico e addetti ai lavori, scatenando un’ondata di commenti sui social e nelle trasmissioni televisive e radiofoniche.
Tra le reazioni più accese, quella di Ema Stokholma è diventata immediatamente virale. Durante la diretta su Rai Radio 2, la speaker non ha nascosto la propria indignazione, lasciandosi andare a parole dure e a un gesto inaspettato.
Il gesto di protesta di Ema Stokholma
Affiancata dal collega Gino Castaldo, Ema Stokholma ha seguito con attenzione l’annuncio della classifica finale. Ma quando è stato chiaro che nessuna donna figurava tra i primi cinque artisti del Festival, la sua delusione è stata immediatamente percepibile. Dopo alcuni istanti di incredulità, ha chiesto di spegnere il proprio microfono e si è allontanata dalla postazione, visibilmente contrariata.
“Non c’è neanche una donna in questa classifica. No, scusate… mi chiudete i microfoni, scusate! Ma le donne… le donne… Sono molto arrabbiata, giuro. Sono a braccia conserte. Di canzoni di donne, non parliamo di donne o uomini, ma le canzoni c’erano. Per fortuna le canzoni rimangono e sono di tutti”, ha dichiarato con evidente amarezza prima di lasciare momentaneamente lo studio.
Un risultato che divide il pubblico
La reazione di Ema Stokholma ha acceso un acceso dibattito. Se da un lato molti fan della kermesse condividono il suo disappunto, sostenendo che almeno un’artista femminile avrebbe meritato di entrare nella Top 5, altri ritengono che la classifica rispecchi semplicemente il giudizio del pubblico e della giuria, senza alcuna discriminazione.
Nonostante il risultato finale abbia lasciato l’amaro in bocca a molti, le artiste in gara hanno dimostrato il loro talento e hanno lasciato il segno in questa edizione del Festival. Come ha sottolineato Ema Stokholma, le canzoni restano e continueranno a essere ascoltate e apprezzate nel tempo, indipendentemente dalla classifica.
L’episodio della speaker radiofonica ha quindi aggiunto un ulteriore tassello alle polemiche post-Sanremo, confermando quanto la musica possa generare emozioni forti e discussioni accese, dentro e fuori dall’Ariston.