Tendenze Meteo: Cosa Attendere dalla Prima Decade di Dicembre

Frozen winter forest with snow covered trees.

Anticipazioni meteo dettagliate per la prima decade di dicembre. Approfondimenti sulle condizioni climatiche previste in Italia per le prossime settimane.”

Tendenza 20-26 novembre: L’anticiclone si rafforzerà sull’Europa occidentale, estendendosi verso l’Atlantico settentrionale e l’Islanda. Lungo il suo margine orientale, arriveranno correnti più fredde e instabili verso i Balcani e la nostra Penisola, portando instabilità al Centro Sud e al Nordest, accompagnate da un ulteriore calo delle temperature.

Tendenza 27 novembre – 3 dicembre: Ancora correnti settentrionali porteranno ulteriore freschezza al Centro Nord, con possibilità di precipitazioni soprattutto nelle aree orientali. L’alta pressione sull’Europa occidentale continuerà a influenzare il clima.

Tendenza 4 dicembre – 10 dicembre: L’anticiclone potrebbe indebolirsi, consentendo l’arrivo di perturbazioni atlantiche al Centro-Nord, con un clima autunnale in queste aree. Al Sud, le correnti più calde potrebbero mantenere temperature più miti.

Tendenza 11 dicembre – 17 dicembre: Le perturbazioni atlantiche potrebbero continuare a interessare la Penisola, con aspettative di precipitazioni, specialmente nelle zone tirreniche e dell’Adriatico. Il clima tenderà a rimanere mite al Centro-Sud.

Sembra che le prossime settimane porteranno instabilità in alcune regioni e variazioni di temperatura in diverse parti dell’Italia.

Continua a leggere su Quilink.it

Potrebbero interessarti anche...