La 75esima edizione del Festival di Sanremo si è conclusa con la vittoria di Olly, che ha conquistato il primo posto davanti a Lucio Corsi e Brunori Sas, rispettivamente secondo e terzo classificato. Tuttavia, nonostante il successo, si moltiplicano le voci secondo cui il cantante potrebbe non partecipare all’Eurovision Song Contest 2025, lasciando spazio a un possibile sostituto.
Le dichiarazioni di Olly: un futuro incerto per l’Eurovision
Durante la conferenza stampa post-vittoria, Olly ha espresso le sue perplessità riguardo alla partecipazione all’Eurovision, dichiarando: “Devo essere totalmente sincero, quello che è successo ieri sera è incredibile. Non avevo mai pensato alla possibilità di vincere, quindi non ho ancora riflettuto su cosa fare dopo. Ora devo metabolizzare tutto e poi prenderò una decisione. Sicuramente l’Eurovision è un evento straordinario e un grande onore, ma vedremo”.
Queste parole hanno immediatamente acceso il dibattito tra i fan e gli addetti ai lavori, portando molti a chiedersi se Olly accetterà di rappresentare l’Italia in Svizzera, dove si svolgerà la manifestazione musicale internazionale.
La posizione della Rai e l’ipotesi del sostituto
A gettare ulteriore incertezza sulla questione è stato il vicedirettore dell’intrattenimento Prime Time Rai, Fasulo, il quale ha dichiarato che non vi sono scadenze immediate per la decisione: “Dato che la macchina organizzativa è complessa, credo che Olly abbia diritto a prendersi almeno una settimana di tempo per riflettere”.
Nel frattempo, il noto esperto musicale Andrea Conti ha avanzato l’ipotesi che il vincitore possa rinunciare per concentrarsi sui suoi impegni già programmati. Il cantante, infatti, ha un fitto calendario di concerti nei club a partire dal 4 maggio, con molte date già sold out da mesi. La sovrapposizione con le prove e le semifinali dell’Eurovision (previste per il 13 e il 15 maggio) potrebbe rendere difficile la gestione degli eventi, portandolo a scegliere di dare priorità ai suoi fan e agli spettacoli già pianificati.
Se Olly rinuncia, ecco chi potrebbe andare all’Eurovision
Nel caso in cui Olly decidesse di non partecipare, il regolamento prevede che a prendere il suo posto sia il secondo classificato del Festival di Sanremo. Questo significa che Lucio Corsi, arrivato secondo nella competizione, sarebbe il rappresentante italiano all’Eurovision 2025.

La notizia ha già entusiasmato i fan del cantautore, che vedrebbero con favore la sua partecipazione alla prestigiosa manifestazione europea. Tuttavia, la decisione definitiva spetta ancora a Olly, che nei prossimi giorni dovrà sciogliere le riserve e comunicare ufficialmente la sua scelta.
Resta dunque alta l’attesa per capire chi calcherà il palco dell’Eurovision Song Contest 2025 per difendere i colori dell’Italia. Olly prenderà parte alla competizione o lascerà spazio al suo collega? La risposta arriverà a breve.