“Il Diavolo veste Prada 2”: riprese in corso per il sequel più atteso del decennio

“Il Diavolo veste Prada 2”: riprese in corso per il sequel più atteso del decennio

Torna sul grande schermo una delle pellicole cult che ha segnato la storia del cinema tra moda, satira e ironia pungente. Sono infatti ufficialmente iniziate le riprese de Il Diavolo veste Prada 2, sequel attesissimo del film uscito nel 2006 e interpretato da un cast memorabile. Dopo quasi due decenni, il ritorno di Miranda Priestly promette di essere ancora più iconico.

Un teaser simbolico annuncia l’inizio delle riprese

La conferma ufficiale è arrivata direttamente dalla 20th Century Studios, sotto l’egida della Disney, tramite un post su Instagram. Un reel accattivante mostra due scarpe rosse con il classico forcone, simbolo iconico della serie e richiamo visivo immediato sia al libro di Lauren Weisberger sia al film del 2006. Nella clip si sentono anche le voci delle protagoniste originali, rendendo il teaser un omaggio nostalgico ma proiettato al futuro.

Aline Brosh McKenna, sceneggiatrice del primo capitolo, torna alla scrittura, affiancata ancora una volta dal regista David Frankel. A completare il team produttivo ci sarà anche Wendy Finerman, vincitrice di un premio Oscar per Forrest Gump.

Cast confermato: i ritorni che i fan aspettavano

L’annuncio della produzione ha portato con sé un’altra grande notizia: il ritorno del cast principale che ha reso immortale il primo film. La Disney ha confermato ufficialmente il coinvolgimento di:

  • Meryl Streep nel ruolo della temibile e affascinante Miranda Priestly
  • Anne Hathaway nei panni di Andrea “Andy” Sachs
  • Emily Blunt, che torna come Emily Charlton
  • Stanley Tucci, ancora una volta Nigel Kipling

Le presenze di Hathaway e Tucci erano incerte fino all’ultimo, ma il loro coinvolgimento è stato confermato dai tag nei post social ufficiali. Un elemento fondamentale per la credibilità e la coerenza del sequel.

Una new entry di spicco: Kenneth Branagh

A sorpresa, nel cast entra anche Kenneth Branagh, regista e attore premiato con l’Oscar per la sceneggiatura di Belfast. Interpreterà il marito di Miranda Priestly, un personaggio che nel primo film era solo menzionato tra le righe. Questo nuovo approfondimento promette di svelare lati inediti della vita privata della direttrice di Runway, aggiungendo spessore e complessità alla trama.

Data di uscita ufficiale

Segnatevi la data: Il Diavolo veste Prada 2 arriverà nelle sale il 1° maggio 2026. L’annuncio del teaser ha coinciso con un altro momento significativo nel mondo della moda: la notizia dell’uscita di scena di Anna Wintour dalla direzione operativa di Vogue, pur mantenendo un ruolo di supervisione. Non è un caso, considerando che il personaggio di Miranda è largamente ispirato proprio alla leggendaria direttrice.

Trama: Miranda contro il futuro della moda

Anche se i dettagli ufficiali sulla trama sono ancora scarsi, alcune indiscrezioni delineano uno scenario affascinante. Il focus principale sarà Miranda Priestly, ora vicina alla pensione e in difficoltà nel far fronte ai drastici cambiamenti dell’editoria di moda. Il mondo nel 2026 è dominato da tecnologia, social media e un sistema editoriale completamente rivoluzionato.

Per salvare la rivista Runway dalla crisi, Miranda dovrà affrontare una nuova sfida: Emily, la sua ex assistente, oggi potente dirigente di un colosso del lusso, detentore di importanti investimenti pubblicitari. Si preannuncia una battaglia tra titani, con un’inversione di ruoli che sottolinea quanto siano cambiati i tempi.

Il ruolo di Andy Sachs: meno centrale ma presente

Non è ancora stato chiarito quanto spazio verrà riservato ad Andy Sachs, ma sembra che il personaggio interpretato da Anne Hathaway non sarà il fulcro della narrazione come nel primo capitolo. Ricordiamo che Andy aveva abbandonato Runway per lavorare come giornalista al Mirror, grazie anche alle referenze ricevute proprio da Miranda.

Anche Nigel, interpretato da Tucci, farà il suo ritorno, ma i dettagli sul suo nuovo ruolo non sono ancora trapelati.

Un sequel tra omaggi e attualità

Il Diavolo veste Prada 2 non sarà soltanto un’operazione nostalgia, ma un riflesso contemporaneo del mondo della moda e dei media. Con tematiche attuali come il declino della stampa tradizionale, l’avanzata del digitale e il cambiamento nei rapporti di potere, il film mira a conquistare nuove generazioni senza tradire i fan storici.

La magia di Il Diavolo veste Prada è pronta a tornare con una nuova veste, più attuale e tagliente che mai. Con il ritorno del cast originale, una trama intrigante e l’ingresso di volti nuovi come Kenneth Branagh, il sequel ha tutte le carte in regola per diventare un altro cult del cinema contemporaneo.

Continua a leggere su Quilink.it

Potrebbero interessarti anche...