Furto choc nella villa di Brad Pitt: ecco il valore del bottino

Mercoledì 25 giugno 2025, in una calda serata estiva a Los Feliz, quartiere tranquillo e residenziale di Los Angeles, si è consumato un furto degno di un film hollywoodiano. La celebre villa di Brad Pitt, soprannominata “Steel House”, è stata presa di mira da almeno tre malviventi incappucciati, che sono riusciti a penetrare nell’abitazione approfittando dell’assenza dell’attore, impegnato nel Regno Unito per la prima mondiale di F1: The Movie.
La dinamica del furto: azione rapida e ben pianificata
Secondo quanto riferito dalla polizia di Los Angeles, l’irruzione è avvenuta intorno alle 22:30. I ladri hanno superato la recinzione di sicurezza della proprietà e, una volta raggiunto l’edificio, hanno infranto una finestra per accedere all’interno.
L’intera casa è stata messa completamente a soqquadro: i ladri si sono mossi in ogni stanza alla ricerca di oggetti di valore, sparpagliando mobili, suppellettili e effetti personali.
Le prime informazioni raccolte dalle forze dell’ordine suggeriscono che si sia trattato di un colpo mirato, non improvvisato, messo in atto da professionisti esperti. Il numero esatto degli oggetti rubati non è stato ancora comunicato ufficialmente, ma la portata del furto potrebbe essere significativa.
Quanto è stato rubato davvero? Le stime ufficiose sul bottino
Al momento, né Brad Pitt né le autorità hanno rilasciato una cifra ufficiale riguardo al valore della refurtiva. Tuttavia, analizzando il patrimonio del celebre attore e confrontando il caso con altri furti simili avvenuti a danno di star di Hollywood, è possibile ipotizzare un valore indicativo.
Brad Pitt, attualmente uno degli attori più ricchi dell’industria cinematografica americana, vanta un patrimonio personale stimato tra i 400 e i 600 milioni di dollari (ovvero circa 372–558 milioni di euro). In una dimora di lusso come la sua, è plausibile trovare oggetti pregiati: orologi di marca, gioielli costosi, dispositivi elettronici di ultima generazione, oltre a cimeli personali e memorabilia da collezione.
Negli anni, altri furti celebri hanno visto sparire beni per centinaia di migliaia di dollari: Kendall Jenner ha denunciato il furto di gioielli per 200.000 dollari (circa 186.000 euro), mentre a Kevin Hart sono stati sottratti oggetti per un valore di 500.000 dollari (circa 465.000 euro). Anche il calciatore Olivier Giroud ha subito un colpo simile, con un bottino di valore comparabile.
Basandosi su questi precedenti, e considerando la posizione e la notorietà di Pitt, è plausibile che i ladri abbiano messo le mani su beni per un valore stimato tra i 300.000 e 1.000.000 di dollari (pari a circa 279.000 – 930.000 euro), a seconda del tipo e della quantità di oggetti rubati.
Un furto che ricalca il modus operandi delle bande organizzate
Negli ultimi anni, quartieri come Los Feliz, Beverly Hills e Bel Air sono diventati terreno fertile per bande specializzate in furti nelle abitazioni di lusso. In molti casi, si tratta di gruppi criminali provenienti dal Sud America, noti per la loro capacità di eseguire blitz rapidi e precisi. L’FBI ha recentemente smantellato una di queste reti, responsabile di una serie di furti milionari in varie città statunitensi, con un bottino complessivo superiore a 5,5 milioni di dollari (circa 5,1 milioni di euro) e danni stimati per oltre 35 milioni (quasi 32,5 milioni di euro).
Il caso di Brad Pitt sembra rientrare perfettamente in questo schema. L’irruzione nella “Steel House” è avvenuta con un tempismo perfetto e con una modalità che suggerisce una conoscenza dettagliata degli orari e delle abitudini dell’attore, probabilmente monitorato da tempo.
Il mistero del bottino e le indagini ancora in corso
Le autorità continuano a lavorare per ricostruire l’esatta dinamica del furto e identificare i responsabili. Al momento, non si hanno notizie di arresti né di ritrovamenti. Tuttavia, la polizia ha avviato un’indagine approfondita e sta analizzando i filmati di sorveglianza e raccogliendo testimonianze per stringere il cerchio intorno ai sospetti.
Gli investigatori non escludono che l’abitazione di Pitt fosse nel mirino da tempo e che i ladri abbiano studiato ogni dettaglio prima di agire. Non è ancora chiaro se l’attore fosse a conoscenza del rischio, né se la casa fosse dotata di sistemi di sicurezza avanzati.
Conclusioni: un colpo che fa tremare Hollywood
Questo nuovo episodio riaccende l’allarme tra le star di Hollywood, sempre più bersagliate da bande esperte in furti di alto livello. Anche se il furto ai danni di Brad Pitt non ha ancora una valutazione ufficiale, la dinamica e il contesto lasciano intuire che il colpo sia stato estremamente fruttuoso per i ladri.
Nel frattempo, cresce l’attesa per i risultati delle indagini: il pubblico, i fan e l’intera comunità hollywoodiana vogliono sapere quanto è stato davvero rubato dalla casa dell’indimenticabile Achille di Troy.