Notizie Media e intrattenimento
Notizie Media e intrattenimento
Domenica In verso una nuova era: Fiorello pronto a raccogliere l’eredità di Mara Venier

Domenica In verso una nuova era: Fiorello pronto a raccogliere l’eredità di Mara Venier

Per ben sedici edizioni, sette delle quali consecutive, Mara Venier è stata il volto indiscusso di Domenica In, lo storico contenitore domenicale di Rai 1. Nonostante negli ultimi anni avesse più volte manifestato l’intenzione di ritirarsi, l’affetto del pubblico e le insistenze della dirigenza Rai l’hanno sempre convinta a tornare.

La stagione televisiva 2025/2026 non sarà un’annata qualsiasi: Domenica In celebrerà il suo cinquantesimo anniversario, un traguardo eccezionale nella storia della televisione italiana. A condurre questa edizione così speciale sarà ancora una volta “Zia Mara”, ormai emblema del programma. Tuttavia, secondo quanto dichiarato dalla stessa Venier, questa potrebbe essere davvero la sua ultima stagione.

Una nuova Domenica In: lo storico programma si trasforma

Intervistata dal Corriere della Sera, Mara Venier ha raccontato come è stata convinta a guidare ancora una volta lo show, spiegando anche che l’edizione celebrativa avrà un formato rinnovato:

“Ogni volta che dico che smetterò, ci credo veramente. Ma so che lavorare, soprattutto nei momenti difficili, fa bene. Quest’anno, però, sarà diverso. Il direttore dell’intrattenimento daytime, Angelo Mellone, mi ha chiesto di tornare proprio perché è l’edizione dei 50 anni. E io ho accettato, anche perché l’idea è di rendere il programma più corale, con una vera squadra, così che io possa alleggerirmi un po’. Vorrei tornare allo spirito dei miei inizi, e concludere così un cerchio”.

Il format pensato dalla Rai sembra dunque puntare su una Domenica In meno centrata su un unico volto e più simile a uno show d’insieme, mantenendo l’identità storica del programma ma adattandolo alle nuove esigenze di pubblico e narrazione televisiva.

Il dopo-Venier? Fiorello si candida con un’idea esplosiva

Il vero colpo di scena, però, è arrivato nelle ultime ore, quando Fiorello – amatissimo showman e volto iconico della televisione italiana – ha confessato, durante una delle sue dirette notturne, di essere interessato a prendere le redini di Domenica In una volta che Mara Venier deciderà davvero di lasciarla.

Nella sua dichiarazione, riportata dal sito Davide Maggio, Fiorello ha svelato di immaginare una Domenica In completamente diversa, trasformata in un grande varietà domenicale con sketch comici, momenti musicali, ospiti d’eccezione e coreografie spettacolari:

“Quando un programma ha successo lo si tiene stretto, ma a me piace cambiare. Dopo due stagioni di Viva Rai 2, ci siamo fermati perché volevamo fare altro. Ora siamo in radio, ci rilassiamo e lasciamo fluire le idee. Una di queste è una Domenica In post-Venier, ovviamente non come quella di Mara. La sua versione si basa sulle interviste, ma io vorrei portare il varietà: uno show della domenica pomeriggio che sembri quello del sabato sera. Con grandi scenografie, ospiti di primo livello, musica, duetti e tanto spettacolo. Ma dobbiamo sbrigarci, il tempo non è infinito!”

La Rai guarda al futuro ma resta ancorata al presente

Le dichiarazioni di Fiorello non sono passate inosservate e in molti, dentro e fuori Viale Mazzini, vedono in lui un candidato ideale per traghettare Domenica In verso una nuova era. Il suo talento trasversale, l’esperienza consolidata nel mondo dell’intrattenimento e la capacità di coinvolgere pubblici di ogni età rappresentano una garanzia di successo.

Tuttavia, almeno per il momento, il presente di Domenica In si chiama ancora Mara Venier. Il pubblico continuerà a ritrovare la sua autenticità, il suo calore e la sua empatia ogni domenica pomeriggio, con uno show che si preannuncia ricco di sorprese ed emozioni per festeggiare mezzo secolo di storia televisiva italiana.

Continua a leggere su Quilink.it