Dopo un periodo di silenzio e riflessione, Sangiovanni, ex allievo di Amici di Maria De Filippi, è tornato a parlare pubblicamente del difficile momento personale che lo aveva spinto a mettere temporaneamente in pausa la sua carriera musicale. Ospite nel podcast Supernova condotto da Alessandro Cattelan, il giovane cantante ha aperto il cuore, rivelando i motivi profondi che lo hanno portato a fermarsi.
La carriera dopo Amici e il crollo emotivo post-Sanremo
Il percorso artistico di Sangiovanni è iniziato giovanissimo, sotto i riflettori del talent show di Canale 5. Da lì, il successo è stato immediato: singoli di successo, concerti, notorietà crescente. Ma il trionfo professionale non è sempre accompagnato da una crescita personale altrettanto solida. Dopo la partecipazione al Festival di Sanremo 2024, dove si è classificato nelle posizioni più basse, l’artista ha sentito il bisogno urgente di fermarsi. Quella delusione, però, è stata solo il campanello d’allarme di qualcosa di più profondo.
“Mi sono fermato perché ero troppo stanco, mentalmente e fisicamente. Avevo iniziato a lavorare a 17 anni e non avevo ancora imparato a prendermi cura di me stesso”, ha confessato Sangiovanni durante l’intervista.
Una scelta necessaria per la salute mentale
Il giovane cantante ha spiegato che la sua pausa non è stata frutto di un semplice scoraggiamento momentaneo, ma di un bisogno autentico di recuperare equilibrio e benessere. L’esperienza precoce nel mondo dello spettacolo lo ha portato a trascurare la propria dimensione interiore. Ritmi serrati, aspettative e pressioni esterne avevano reso il lavoro un peso, anziché una passione.
“Avevo perso di vista me stesso. Ero arrivato al punto in cui non riuscivo più ad andare avanti. Facevo tante cose, ma non sentivo più la connessione con ciò che amavo davvero: la musica”.
Un ritorno graduale: il palco di Amici 24 e il nuovo singolo
A marzo, Sangiovanni ha annunciato tramite i suoi canali social di essere finalmente pronto a tornare. Il ritorno ufficiale è avvenuto sul palco che per primo gli aveva dato visibilità: quello del Serale di Amici 24, dove è stato accolto calorosamente da Maria De Filippi e ha presentato il nuovo brano Luci allo Xeno. Un’esibizione che ha rappresentato simbolicamente la sua rinascita, non solo artistica ma anche personale.
Il confronto con la vita “normale” e la nuova filosofia
Nella sua chiacchierata con Cattelan, Sangiovanni ha condiviso anche alcune riflessioni più ampie sulla società e sulla vita quotidiana. Il confronto con chi conduce una vita più “semplice” lo ha spinto a riconsiderare cosa significhi davvero essere felici. Non è più interessato a inseguire standard imposti o numeri, ma solo a vivere un percorso autentico.
“C’è chi lavora e aspetta solo il weekend per uscire, e va bene. Ognuno ha il suo modo di vivere. Ma io ho scelto questo mestiere per vedere il mondo, per esprimermi. E ora voglio farlo alle mie condizioni”.
Sangiovanni oggi: una nuova maturità e uno sguardo fiducioso al futuro
Dopo aver affrontato la depressione e aver riscoperto l’amore per la musica, Sangiovanni si mostra oggi più maturo, consapevole e centrato. Il suo obiettivo è tornare a creare senza farsi schiacciare dalle aspettative. Vuole costruire una carriera che rispecchi i suoi veri valori, mantenendo al centro la salute mentale e il benessere emotivo.