Un Professore 3 torna su Rai 1: 2 puntate a settimana e grandi novità

La terza stagione di Un Professore è pronta a tornare su Rai 1 con una novità che cambia le regole del gioco.
Dopo il grande successo delle prime due stagioni, Alessandro Gassmann torna a vestire i panni del professor Dante Balestra, ma questa volta il pubblico dovrà abituarsi a un nuovo ritmo: due appuntamenti settimanali invece del solito episodio singolo.
Rai rivoluziona Un Professore 3: doppio episodio settimanale prima di Natale
Una scelta che non è casuale. Rai ha deciso di trasmettere un episodio in più domenica 14 dicembre, oltre alla consueta puntata del giovedì, per evitare che la serie finisca per sovrapporsi al periodo natalizio, quando la programmazione cambia e il rischio di perdere ascolti è più alto.
Così Un Professore 3 diventa l’unica fiction a concludersi prima del 20 dicembre, distinguendosi da altre produzioni come Cuori 3, Il Commissario Ricciardi o Sandokan, che seguiranno un calendario più tradizionale.
Una mossa chiara e strategica: evitare la pausa delle feste e offrire al pubblico una storia completa e senza interruzioni. Un Professore si posiziona quindi come l’ultima grande fiction dell’anno, chiudendo con forza un 2025 televisivo ricco di proposte ma povero di veri fenomeni seriali.
Accanto ad Alessandro Gassmann, il pubblico ritroverà molti volti familiari: Claudia Pandolfi torna nei panni di Anita, mentre Nicolas Maupas e Damiano Gavino riprendono i ruoli di Simone e Manuel. Ma la terza stagione introduce anche nuovi personaggi destinati a lasciare il segno. Nicole Grimaudo debutta come la nuova preside Irene Alessi e Dario Aita interpreta il professor di fisica Leone Rocci. Tra i banchi di scuola, spicca l’ingresso di Filippo Brogi, uno studente destinato a scuotere gli equilibri.

Le riprese, iniziate a fine febbraio a Roma, puntano ancora una volta sul realismo e sulla coerenza visiva che hanno sempre dato forza alla serie. Sebbene la trama sia ancora tenuta sotto riserbo, è facile immaginare che il mix di filosofia, adolescenza e dinamiche familiari – marchio di fabbrica di Un Professore – tornerà con tutta la sua forza emotiva.
A rendere unica questa stagione non è solo il doppio appuntamento, ma anche la tempistica: chiudere tutto entro il 20 dicembre permette alla fiction di brillare senza la concorrenza del palinsesto natalizio, attirando l’attenzione di uno zoccolo duro di fan che non ha mai smesso di seguire con passione le vicende del professor Balestra e dei suoi studenti.
Una decisione editoriale lucida e vincente, che potrebbe fare scuola anche per altre serie Rai in base agli ascolti o ad eventuali imprevisti di palinsesto. Nel frattempo, Un Professore 3 si conferma uno degli appuntamenti più attesi dell’autunno televisivo, con tutte le carte in regola per emozionare, far riflettere e conquistare ancora una volta il pubblico di Rai 1.