Striscia la Notizia slitta a novembre 2025: Mediaset rivoluziona il palinsesto

Grandi cambiamenti in arrivo per Striscia la Notizia, il popolare tg satirico ideato da Antonio Ricci. Per la prima volta nella sua lunghissima storia, il programma non tornerà a settembre, come da tradizione consolidata, bensì a novembre 2025. Ma la novità più clamorosa è un’altra: Striscia la Notizia non andrà più in onda su Canale 5, almeno temporaneamente. A partire da luglio, il programma perde la sua storica collocazione nell’access prime time della rete ammiraglia Mediaset e verrà trasferito su Italia 1, dove sarà trasmesso dopo Sport Mediaset.
Un cambiamento epocale, che segna l’inizio di un processo di rinnovamento del palinsesto Mediaset, come confermato anche da una nota ufficiale del gruppo.
Il comunicato Mediaset: “È tempo di evoluzione, anche per Striscia”
Attraverso un comunicato stampa diffuso da Mediaset, l’azienda annuncia una strategia di rinnovamento editoriale e strutturale, con l’obiettivo di rendere l’offerta televisiva più dinamica e adatta al pubblico contemporaneo. Un cambiamento che coinvolge direttamente anche uno dei programmi più longevi e iconici della televisione italiana:
“Questa programmazione estiva è solo il primo passo di un graduale ma profondo lavoro di evoluzione di Canale 5 – si legge nella nota ufficiale –. Evoluzione che, in totale sintonia con Antonio Ricci, coinvolgerà anche Striscia la Notizia: un contenuto importante, un pezzo di storia della televisione che tornerà in una nuova veste nell’arco della prossima stagione.”
Mediaset sottolinea anche l’importanza della sperimentazione, considerata fondamentale per evolversi:
“Per evolvere bisogna sperimentare. E farlo già dall’estate dimostra la nostra determinazione a rischiare e innovare. Grazie ad Antonio Ricci, grazie di cuore anche a Gerry Scotti e a Enrico Papi e a tutti un sincero augurio di buon lavoro.”
Un ringraziamento che lascia intuire come la rete stia puntando proprio su volti storici e nuove formule per costruire una nuova identità televisiva.
Via Paperissima Sprint, spazio a La Ruota della Fortuna con una veste inedita
A sostituire Paperissima Sprint, che da anni accompagna il pubblico nel periodo estivo, sarà La Ruota della Fortuna, in una nuova edizione completamente rinnovata, a partire da metà luglio 2025. Il game show tornerà in onda con una band musicale dal vivo e uno studio rinnovato, segnando una sorta di rilancio del format storico che ha fatto la storia della TV generalista italiana.
Questa versione modernizzata del quiz andrà in onda fino a metà novembre, data prevista per il ritorno ufficiale di Striscia la Notizia. Un passaggio di testimone che sottolinea la strategia di riorganizzazione stagionale adottata da Mediaset, con l’intento di costruire un flusso di programmazione più agile, fresco e orientato all’intrattenimento leggero ma innovativo.
Anche il preserale si trasforma: Sarabanda con Enrico Papi torna senza VIP
Le novità non si fermano all’access prime time. Anche la fascia preserale di Canale 5 subirà una trasformazione significativa. In sostituzione de La Ruota della Fortuna, nella stessa fascia arriverà Sarabanda, il celebre quiz musicale che negli anni 2000 fu un autentico fenomeno di costume.
Alla conduzione torna Enrico Papi, che ha già legato fortemente il suo nome al programma. Ma attenzione: questa nuova edizione sarà totalmente diversa dalle precedenti, a partire da un dettaglio fondamentale: niente VIP in gara. Una scelta che mira a restituire al gioco la sua componente più genuina e competitiva, rendendolo più vicino al pubblico generalista.
Striscia cambia casa, Mediaset cambia pelle
Il cambio di rete e il rinvio autunnale di Striscia la Notizia non sono semplici scelte logistiche, ma segnali chiari di una strategia editoriale più ampia, che punta a ridefinire l’identità dei canali Mediaset. Da Italia 1 a Canale 5, l’obiettivo è quello di costruire un’offerta più moderna e flessibile, sperimentando nuovi formati e aggiornando quelli storici.
Antonio Ricci e il suo team, da sempre maestri nell’interpretare lo spirito del tempo, si preparano a restituire al pubblico una Striscia diversa, ma non per questo meno rilevante. La curiosità cresce, e non resta che attendere novembre per vedere quali sorprese ci riserverà questa nuova stagione.