Con la voce rotta dall’emozione e gli occhi lucidi, Stefano De Martino ha salutato il pubblico di Stasera Tutto è Possibile nella puntata finale andata in onda su Rai 2. Dopo ben sette stagioni alla guida dello show comico, il conduttore ha congedato i telespettatori con parole che lasciano spazio a mille interpretazioni. “Ci rivedremo presto. Forse qui, forse altrove, ma sicuramente presto”, ha detto, trattenendo a stento le lacrime.
Cosa ha detto Stefano durante l’ultima puntata?
Il suo discorso è stato breve ma denso di significato: “Voglio ringraziare chi mi ha dato la possibilità di condurre questo programma un po’ di anni fa, perché oltre al vostro affetto, è stata una grande opportunità lavorativa. È stata un’esperienza bellissima e un’occasione per costruirmi quella che oggi considero una famiglia”. Una chiusura che ha commosso il pubblico in studio e quello a casa, diventando virale sui social nel giro di pochi minuti.
Perché le sue parole sembrano un addio definitivo?
Il tono usato da De Martino, visibilmente provato, e l’insistenza sul concetto di “famiglia” fanno pensare a un capitolo che si chiude. Le sue frasi non sono sembrate quelle di chi tornerà alla conduzione del programma in autunno, ma piuttosto di chi sta per voltare pagina verso nuove e più grandi sfide.
Qual è stato il suo percorso in STEP?
Stefano ha preso il timone del programma nel 2019, raccogliendo l’eredità di Amadeus. Inizialmente accolto con curiosità, ha saputo conquistare tutti grazie alla sua simpatia, alla spontaneità e alla capacità di creare una chimica perfetta con gli ospiti fissi e i comici presenti. Anno dopo anno, ha costruito attorno a sé un gruppo affiatato che ha contribuito al successo del format, diventato un appuntamento imperdibile per milioni di italiani.
Perché proprio ora Stefano potrebbe dire addio a STEP?
Anche se il programma continua a registrare buoni ascolti e affetto da parte del pubblico, Stefano De Martino sembra pronto per nuovi orizzonti. La sua carriera è in costante ascesa e il momento di lasciare STEP potrebbe rappresentare un passo strategico per evolversi ulteriormente. Le voci su un suo futuro a Rai 1, magari con una prima serata o addirittura sul palco di Sanremo, si fanno sempre più insistenti.
Cosa potrebbe fare Stefano De Martino nel futuro prossimo?
Tra le ipotesi più accreditate c’è la possibilità che diventi un volto fisso del sabato sera su Rai 1, magari in una sfida diretta con la regina del prime time Maria De Filippi, sua ex moglie. Altri sussurrano di un futuro coinvolgimento nel Festival di Sanremo, con una co-conduzione che sembra ormai solo questione di tempo. E poi c’è Affari Tuoi, il gioco dei pacchi che Stefano potrebbe condurre in una nuova versione quotidiana.
Il pubblico è pronto a dirgli addio?
Sui social si sono moltiplicati i messaggi di affetto e nostalgia. Fan e telespettatori hanno ringraziato il conduttore per aver portato leggerezza e allegria nelle loro case, specialmente in anni complessi. Il suo stile ironico, la sua capacità di non prendersi mai troppo sul serio e la sua empatia hanno lasciato un’impronta difficile da sostituire.
Chi potrebbe prendere il suo posto a STEP?
Questo è il grande punto interrogativo. Il format di Stasera Tutto è Possibile ha bisogno di un volto capace di gestire un mix di comicità, improvvisazione e calore umano. Dopo la conduzione di De Martino, trovare un successore all’altezza non sarà semplice. Rai 2 dovrà riflettere bene prima di affidare il programma a un altro conduttore.
È possibile un ritorno in futuro?
Non è da escludere. Lo stesso Stefano ha lasciato la porta aperta con quel “forse qui, forse altrove” che ha scatenato le speculazioni. Potrebbe trattarsi di una pausa, di un cambiamento temporaneo, oppure di un arrivederci più lungo. Con la sua carriera in evoluzione, tutto è possibile. Ma una cosa è certa: STEP resterà sempre legato al suo volto e al suo stile unico.
Cosa significa davvero per lui questo programma?
In sette anni, Stasera Tutto è Possibile è stato per De Martino molto più di un semplice show. È stato il trampolino di lancio per la sua crescita televisiva, la palestra dove ha forgiato il suo stile, ma anche un luogo emotivo. “Questo programma mi ha aiutato a costruire la mia famiglia”, ha detto. Parole che parlano di legami, amicizie e momenti che hanno fatto la differenza nella sua vita personale e professionale.