Stalking su Sophie Codegoni, Basciano senza braccialetto perché esauriti

Stalking su Sophie Codegoni, Basciano senza braccialetto perché esauriti

Alessandro Basciano, ex concorrente del Grande Fratello Vip e noto dj, è finito nuovamente al centro della cronaca per la delicata vicenda legata alla sua ex compagna, Sophie Codegoni. Dopo mesi di accuse e tensioni, l’uomo è formalmente sottoposto al divieto di avvicinamento nei confronti della ex, ma un dettaglio clamoroso ha attirato l’attenzione: il braccialetto elettronico previsto per monitorarlo non potrà essergli applicato. Il motivo? Al momento sono esauriti.

La storia d’amore finita nel peggiore dei modi

I due si erano conosciuti nella sesta edizione del reality di Canale 5 e la loro relazione era subito apparsa appassionata e intensa. Dalla loro unione è nata la piccola Céline Blue, simbolo di un amore che sembrava solido. E invece, col tempo, la situazione è drasticamente cambiata.

In un’intervista al Corriere della Sera, Sophie Codegoni aveva raccontato la sua versione dei fatti, parlando di un cambiamento radicale nel comportamento di Basciano:

“Finché stavamo insieme era amorevole, carino e dolce. Il problema nasceva quando mi allontanavo, anche solo per vedere mia madre o andare a lavorare: cambiava totalmente. Dovevo essere la sua unica priorità.”

La decisione della Cassazione e il clamoroso intoppo

A seguito delle sue denunce, lo scorso aprile la Cassazione ha confermato le misure cautelari a carico di Basciano: divieto di avvicinamento a meno di 500 metri da Sophie e di qualsiasi tipo di contatto. Una misura nata in seguito alle valutazioni del tribunale del Riesame, secondo cui il comportamento del dj avrebbe creato “un perdurante stato di ansia e timore nella vittima, al punto da modificarne le abitudini di vita.”

Al rientro da un viaggio di lavoro negli Stati Uniti, per Basciano era prevista l’applicazione del braccialetto elettronico. Tuttavia – come riportato da Adnkronosl’attuazione del provvedimento è stata rinviata per un motivo incredibile quanto surreale: al momento non ci sono dispositivi disponibili.

Secondo quanto riferito, “tutti gli slot sono occupati” per il mese corrente. Il caso Basciano, quindi, resta sospeso in attesa che si liberi un dispositivo, mentre rimangono in vigore i divieti già disposti.

Un intoppo tecnico che fa discutere, soprattutto in un caso così delicato, in cui sicurezza e vigilanza sono fondamentali. Resta ora da capire se e quando il braccialetto elettronico sarà finalmente disponibile, mentre l’attenzione mediatica sul caso continua a crescere.

Continua a leggere su Quilink.it

Potrebbero interessarti anche...