Simona Ventura al Grande Fratello: spuntano retroscena e ostacoli contrattuali

Simona Ventura è pronta a prendere le redini del Grande Fratello nella versione Nip, in partenza il prossimo ottobre su Mediaset. La notizia, ormai confermata da fonti autorevoli, segna un cambio di passo importante per la storica conduttrice, che si è conquistata la fiducia dei vertici televisivi partecipando a un provino, come sottolineato anche da Giuseppe Candela, proprio come aveva fatto in precedenza Alessandra Viero.
Un gesto che ha stupito il pubblico e che dimostra come anche figure di grande esperienza siano disposte a rimettersi in gioco. Ma il suo ritorno alla conduzione di un reality non arriva senza ostacoli: emergono infatti retroscena contrattuali che potrebbero complicare la sua transizione da Rai a Mediaset.
I problemi con la Rai: “Simona deve lasciare Che Tempo Che Fa”
La notizia è stata diffusa dal giornalista Giuseppe Candela, che attraverso i suoi canali social ha raccontato alcuni dettagli poco noti di questa operazione. La Ventura, attualmente legata alla Rai con collaborazioni saltuarie, dovrà sciogliere alcuni nodi contrattuali legati alla sua partecipazione a programmi come Che Tempo Che Fa.
Secondo Candela, la conduttrice sarà obbligata a lasciare il Tavolo di Fabio Fazio, dove ricopriva un ruolo ricorrente. Al suo posto arriverà Mara Venier, volto storico della domenica di Rai1, che – curiosamente – condivide lo stesso agente di Ventura: Beppe Caschetto.
Che ne sarà di Citofonare Rai2?
Un altro punto interrogativo riguarda il futuro del programma Citofonare Rai2, condotto da Ventura insieme a Paola Perego. Al momento, la trasmissione non è presente nei palinsesti autunnali della rete, in quanto quello slot sarà occupato dai Mondiali di sci. Tuttavia, non è escluso che il format possa tornare nel 2025, forse già da gennaio.
Simona, in passato, ha più volte dichiarato di non avere contratti in esclusiva con nessuna rete, ma secondo Candela è probabile che Mediaset le abbia proposto un accordo più vincolante, viste le esigenze del progetto legato al Grande Fratello.
La proposta per il GF è arrivata dopo L’Isola
Candela ha chiarito anche un altro dettaglio: quando Ventura ha accettato il ruolo di opinionista all’Isola dei Famosi, non era previsto alcun pacchetto “reality Mediaset”. La proposta per la conduzione del Grande Fratello sarebbe nata solo nelle ultime settimane, forse in seguito ai buoni riscontri ottenuti dal suo intervento nel programma.
Il giornalista ha ribadito: “Simona Ventura alla conduzione del Grande Fratello Nip da ottobre è una notizia vera. L’idea è nata solo di recente. Ora devono essere risolti i problemi con la Rai e lei dovrà lasciare Che Tempo Che Fa, dove subentrerà Mara Venier”.
Nel frattempo, è stato confermato che Alfonso Signorini continuerà a guidare la versione Vip (o “Gold”) del programma, in partenza da gennaio 2026.
Simona Ventura si prepara a una nuova sfida televisiva con il ritorno alla conduzione di un reality tra i più iconici del panorama italiano. Ma prima dovrà chiudere alcune pagine professionali legate alla Rai e affrontare un passaggio delicato verso un possibile contratto esclusivo con Mediaset. La presenza di Mara Venier come sua “sostituta” a Che Tempo Che Fa chiude simbolicamente un capitolo e ne apre uno nuovo, pieno di attesa e curiosità.