Sciarelli pensa al futuro: “So già chi può prendere le redini di Chi l’ha visto?”

Sciarelli pensa al futuro: “So già chi può prendere le redini di Chi l’ha visto?”

La storica conduttrice Rai parla a cuore aperto in un’intervista a Vanity Fair: la passione per il programma, la possibilità di lasciare la conduzione e la fiducia nel suo team.

Chi l’ha visto? continua a conquistare il pubblico del mercoledì sera

Anche dopo decenni di messa in onda, Chi l’ha visto? resta uno dei programmi di punta di Rai 3. A dimostrarlo sono i numeri dell’ultima puntata andata in onda, seguita da 1 milione e 617 mila spettatori, con uno share dell’11,70%. Un risultato solido, che testimonia la fiducia del pubblico in un format che unisce cronaca, servizio pubblico e umanità.

Alla guida c’è da anni Federica Sciarelli, volto simbolo della trasmissione, che ha saputo coniugare il rigore giornalistico alla sensibilità umana, affrontando casi delicati, storie di scomparsi e richieste d’aiuto, sempre con grande rispetto.

“Dopo di me? Le mie inviate sapranno fare bene”

In un’intervista rilasciata al magazine Vanity Fair, la conduttrice ha risposto a una domanda che molti si pongono da tempo: immagina un futuro del programma senza di lei? La risposta non si è fatta attendere e ha confermato il senso di responsabilità e fiducia che la giornalista nutre verso il suo team:

“Dopo di me, Chi l’ha visto? lo prenderà in mano qualcuna delle mie bravissime inviate e, in quel caso, non solo lo vedrò, ma cercherò di rendermi utile dando tutti i consigli del caso…”

Parole che non solo svelano l’idea di un possibile passaggio di consegne, ma anche la volontà della Sciarelli di rimanere comunque presente, con discrezione, per supportare la transizione.

Confermata per la prossima edizione: “Poi si vedrà”

Federica Sciarelli ha però confermato che, almeno per ora, non si tratta di un addio. La Rai l’ha già riconfermata per la prossima stagione del programma: “Il prossimo anno sono già confermata, poi vedremo…”

Una dichiarazione che lascia aperto uno spiraglio sul futuro, tra consapevolezza e prudenza. Quando le viene chiesto se le dispiacerà lasciare la conduzione di Chi l’ha visto?, la risposta è sincera e carica di emozione: “Sarà difficile lasciarlo andare, ma è giusto che sia così… Mi troverò qualcos’altro da fare. Magari diventerò campionessa di rollerblade…”

Con l’ironia che spesso l’ha contraddistinta, la giornalista sdrammatizza un passaggio che sarà comunque significativo, sia per lei che per il pubblico affezionato.

Un programma che è diventato parte della sua vita

Durante l’intervista, la conduttrice si è soffermata anche sul valore personale e professionale che Chi l’ha visto? ha assunto nella sua vita. Alla domanda su cosa rappresenti per lei questo storico programma, Sciarelli risponde senza esitazione: “Un fortino. Un programma d’inchiesta che qualcuno mi aveva persino sconsigliato di accettare, perché passare dalla politica alla cronaca sembrava più una punizione che una promozione…”

Inizialmente accolta con scetticismo per il cambio di genere giornalistico, Sciarelli ha invece trasformato quella sfida in una missione civile, conquistando credibilità e rispetto anche da chi inizialmente dubitava.

“Ci ho messo anima e corpo, anche fuori dall’orario di lavoro”

Quello con Chi l’ha visto? non è mai stato un lavoro come gli altri per Federica Sciarelli. Nel corso dell’intervista rivela infatti di essersi dedicata al programma con un impegno totale: “Quando ho capito che potevo aiutare un sacco di persone mi ci sono dedicata anima e corpo… Anche quando non va in onda, mi dedico al programma tutti i giorni…”

Un coinvolgimento che va oltre la diretta del mercoledì sera: risposte alle famiglie, contatti con le forze dell’ordine, aggiornamenti costanti su casi complessi. Il lavoro dietro le quinte è continuo e, come lei stessa sottolinea, spesso invisibile.

Una possibile uscita di scena, ma con continuità

L’idea di lasciare Chi l’ha visto? non viene quindi vissuta come un abbandono, ma come un passaggio generazionale naturale. Sciarelli riconosce il valore delle sue collaboratrici e si dice convinta che, quando sarà il momento, il programma potrà andare avanti con una nuova guida, mantenendo intatto il suo spirito originario.

Continua a leggere su Quilink.it

Potrebbero interessarti anche...