Una notizia dolorosa ha colpito Renato Zero e il panorama musicale italiano. Nelle ultime ore, il celebre cantautore ha dovuto affrontare la scomparsa di una persona a lui molto cara, un evento che ha lasciato senza parole non solo lui, ma anche molti colleghi e appassionati di musica. La triste notizia ha scosso profondamente anche il Festival di Sanremo, dove l’artista scomparso aveva lasciato un segno indelebile. Al momento, Renato Zero non ha ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali sulla tragica perdita.
Un dolore incolmabile per Renato Zero
Apprendere della scomparsa di una persona con cui ha condiviso tanti anni di carriera deve essere stato un duro colpo per Renato Zero. Il lutto improvviso ha lasciato un vuoto enorme nel cuore di chi lo conosceva e stimava. La notizia è stata diffusa da Franco Mussida, storico musicista e fondatore dell’istituto CPM, che ha voluto condividere il dolore attraverso un commovente messaggio pubblicato sui social.

Addio a Giorgio Cocilovo: il chitarrista che ha segnato un’epoca
A perdere la vita è stato Giorgio Cocilovo, uno dei più talentuosi chitarristi italiani, spentosi all’età di 68 anni. Per oltre trent’anni ha collaborato con Renato Zero, diventando una figura di riferimento per il cantautore romano. La sua carriera, tuttavia, ha abbracciato anche altri grandi nomi della musica italiana, tra cui Al Bano, Gigi D’Alessio, Eros Ramazzotti, Mauro Pagani, Cristiano De Andrè, Jovanotti, Ivan Graziani, James Senese, Giorgio Gaber e Nikka Costa. La sua scomparsa ha toccato profondamente l’intero settore musicale, tanto che anche Carlo Conti lo ha ricordato durante una conferenza stampa il 14 febbraio.

Un musicista indimenticabile: il messaggio di Franco Mussida
Franco Mussida ha voluto rendere omaggio al suo collega e amico con un messaggio pieno di affetto e riconoscenza: “Il cuore di Giorgio Cocilovo, uno dei più bravi e famosi chitarristi italiani, per anni in prima fila nell’orchestra di Sanremo e nel gruppo di musicisti di Renato Zero, ha cessato di battere. Buon viaggio e grazie Maestro Giorgio per l’etica dei tuoi comportamenti, per tutti gli insegnamenti che ci hai dato”.
Un’eredità musicale che resterà per sempre
Giorgio Cocilovo ha lasciato un segno indelebile nella musica italiana. Oltre ad aver fatto parte dell’Orchestra di Sanremo dal 1990 al 2019, ha collaborato con Mediaset e la Rai come orchestrale, contribuendo alla realizzazione di innumerevoli successi. La sua maestria alla chitarra e il suo talento inconfondibile continueranno a vivere nelle registrazioni e nei ricordi di chi ha avuto il privilegio di lavorare con lui. La sua scomparsa rappresenta una perdita incolmabile per l’intero mondo della musica.