Si è appena conclusa un’altra conferenza stampa dedicata al Festival di Sanremo, e come sempre non sono mancate le domande pungenti da parte dei giornalisti. Durante l’incontro, Carlo Conti e i co-conduttori della serata sono stati protagonisti di un vero e proprio fuoco di fila, con quesiti su ogni aspetto della kermesse musicale.
A catalizzare l’attenzione è stato un intervento di Enrico Lucci, inviato di Striscia La Notizia, che ha colto l’occasione per porre una domanda diretta sulla possibilità di un clamoroso ritorno di Amadeus in Rai:
“Se Amadeus volesse tornare in Rai, troverebbe le porte aperte?”
A rispondere prontamente è stato Marcello Ciannamea, Direttore dell’Intrattenimento Prime Time Rai, che senza esitazione ha affermato:
“Le porte sarebbero apertissime…”
Amadeus e il ricordo indelebile in Rai
Proseguendo nel suo intervento, Ciannamea ha voluto sottolineare il motivo per cui la Rai non avrebbe alcun problema a riaccogliere Amadeus, spiegando che il conduttore ha lasciato un’impronta indelebile nell’azienda pubblica. Le sue parole non lasciano spazio a dubbi:
“Non dimentichiamo mai il passato…”
Effettivamente, l’ex direttore artistico del Festival ha saputo rinnovare la rassegna canora, avvicinando le nuove generazioni alla manifestazione, oltre a riportare in auge un programma storico come Affari Tuoi. Dopo il suo passaggio al canale Nove, che finora non sembra avergli portato grande fortuna, potrebbe esserci davvero un inatteso ritorno in casa Rai?
Carlo Conti e gli ascolti: confronto con Amadeus
Questa edizione di Sanremo ha registrato dati di ascolto eccellenti, addirittura superiori a quelli dello scorso anno nelle prime due serate. Tuttavia, l’ultima puntata ha evidenziato un leggero calo rispetto al Festival targato Amadeus.
Analizzando i numeri senza considerare la total audience, che l’anno scorso non era disponibile, emerge che nel medesimo minutaggio di messa in onda:
- Amadeus aveva conquistato 10 milioni e 624 mila spettatori con uno share del 60%;
- Carlo Conti, invece, si è fermato a 10 milioni e 369 mila telespettatori, con uno share del 59,6%.
Una differenza minima, ma che segna comunque un leggero calo rispetto alla precedente edizione. Sarà riuscito Conti a confermare il successo del Festival fino alla fine? Lo scopriremo con i dati delle prossime serate!