Una svolta inaspettata ha sconvolto gli equilibri all’interno della casa del Grande Fratello. Nonostante le previsioni dessero per certa la vittoria di Helena, la modella brasiliana ha dovuto cedere il passo a Jessica, che ha conquistato il titolo di seconda finalista dietro Lorenzo, già sicuro del suo posto da settimane.
Lunedì 24 febbraio, come da programma, il pubblico ha scoperto chi tra le concorrenti in gara sarebbe stata la prima finalista donna di questa edizione. Dopo una selezione determinata dalle preferenze degli uomini della casa e una successiva catena di scelte tra le donne, al televoto sono finite quattro concorrenti: Helena, Stefania, Amanda e Jessica. Una volta arrivate in studio per il verdetto finale, è stata proprio quest’ultima a trionfare con il 57,18% delle preferenze, mentre Helena si è fermata al 39,81%.
Un esito sorprendente: perché Helena ha perso?
La sconfitta di Helena ha lasciato tutti senza parole, considerando che, nel televoto precedente per il rientro nella casa, la modella aveva ottenuto un notevole 61% delle preferenze, mentre Jessica si era fermata a un modesto 16%. A sollevare dubbi e discussioni è stato anche Alfonso Signorini, che ha espresso il suo stupore di fronte al ribaltamento del risultato. “Io avrei scommesso dieci a zero sulla vittoria di Helena”, ha dichiarato il conduttore, chiedendosi se il televoto fosse stato dominato dalle fandom più attive sui social o dal pubblico televisivo tradizionale.
L’ipotesi più accreditata è che a influenzare il risultato siano state le strategie messe in atto dalle diverse fazioni di fan. Secondo alcune teorie, il fandom di Shaila e Lorenzo avrebbe fatto di tutto per ostacolare la corsa di Helena, percependola come una minaccia per il loro percorso nel gioco. A complicare la situazione si sarebbe aggiunta un’alleanza con il gruppo delle “Zelena”, ovvero le sostenitrici di una possibile relazione tra Helena e Zeudi, che, deluse dagli ultimi sviluppi, avrebbero deciso di votare contro la modella brasiliana.

Il peso delle fandom nel televoto
I social hanno giocato un ruolo determinante in questa dinamica. Su X, ormai diventato il punto di riferimento per gli appassionati del reality, era già chiaro che molte fan si sarebbero coalizzate per impedire la vittoria di Helena. Messaggi del tipo “Lunedì votiamo chiunque, ma non lei!” hanno circolato con insistenza, confermando che la decisione finale è stata frutto di un’azione coordinata più che di una scelta spontanea del pubblico generico.
Questa situazione non è nuova nel mondo del Grande Fratello. Episodi simili si erano già verificati in passato, come nel caso di Nikita, che riuscì a battere Oriana grazie al supporto di altre fazioni di fan, o di Perla Vatiero, che vinse il confronto con Beatrice Luzzi proprio grazie agli elettori provenienti da altri schieramenti.
Il risultato di questa strategia organizzata lascia quindi l’amaro in bocca a chi segue il programma con l’idea che il televoto rispecchi esclusivamente la volontà del pubblico generalista. In realtà, sempre più spesso, il destino dei concorrenti sembra essere deciso dalle alleanze tra i gruppi di fan più attivi sui social. Resta ora da vedere se Jessica riuscirà a confermare il suo successo nella finale o se nuovi colpi di scena cambieranno ancora una volta le carte in tavola.