Palinsesti Rai 2025: tutte le novità della prossima stagione televisiva

Palinsesti Rai 2025: tutte le novità della prossima stagione televisiva

La Rai ha finalmente presentato i suoi nuovi palinsesti per il 2025, regalando al pubblico una serie di sorprese e conferme destinate a cambiare il volto della TV pubblica nei prossimi mesi. Tante le novità tra i conduttori, le prime serate, i programmi di daytime e le operazioni di rilancio pensate per attirare un pubblico più giovane e variegato.

Elettra Lamborghini nuova conduttrice Rai, Savino e Montrucchio tra i volti inediti

Tra i nomi che hanno suscitato più clamore c’è sicuramente Elettra Lamborghini, ormai ufficialmente parte della squadra Rai. Dopo l’esperienza del reality show su Rai2 con Scintilla, la cantante e influencer si prepara a condurre un programma di punta come Boss In Incognito, precedentemente guidato da Max Giusti (ora approdato su Canale 5). Un salto di carriera importante e sorprendente.

Dal mondo di Real Time arriva invece Flavio Montrucchio, che entra nel cast de I Fatti Vostri, mentre Nicola Savino fa il suo ritorno in Rai alla guida di Freeze, un nuovo format in coppia con Rocio Munoz Morales.

Rai2 punta sull’intrattenimento giovane con The Jackal e nuovi format

Grande fermento anche su Rai2. Dopo anni di assenza, torna in versione rinnovata Chi ha incastrato Peter Pan?, che sarà ribattezzato Gli Scatenati per ragioni legate ai diritti. Alla conduzione ci saranno i The Jackal al completo, pronti a portare una ventata di ironia e freschezza.

Antonella Clerici si occuperà invece di Jukebox, un nuovo show musicale pensato per un pubblico trasversale.

Le conferme della prima serata di Rai1: Conti, Carlucci e Clerici

Confermati i grandi classici della prima serata Rai1:

  • Tale e Quale Show con Carlo Conti, in onda dal 26 settembre al 7 novembre
  • Ballando con le Stelle con Milly Carlucci, dal 27 settembre al 20 dicembre
  • The Voice Senior con Antonella Clerici, dal 14 novembre al 19 dicembre

Su Rai2 torneranno anche Belve e Belve Crime di Francesca Fagnani e Il Collegio (in anteprima su RaiPlay dal 23 ottobre al 6 novembre, poi in chiaro a dicembre), con la voce narrante affidata a Pierluigi Pardo.

Tra le serate evento più attese: Lo Spaesato di Teo Mammucari, Semplicemente Fiorella con Fiorella Mannoia, la serata tributo PinoÈ dedicata a Pino Daniele, e i Tim Music Awards, previsti per il 12 e 13 settembre.

Sanremo Giovani diventa Festival Giovani, Liorni confermato per Capodanno

Per quanto riguarda il Festival di Sanremo, torna il format per le nuove proposte: Sanremo Giovani cambia nome e diventa Festival Giovani. Confermato anche Marco Liorni per lo speciale Capodanno L’Anno che Verrà, previsto come sempre il 31 dicembre.

Programmi del daytime: conferme e novità

Nel daytime di Rai1 tornano grandi certezze:

  • La Vita in Diretta
  • Affari Tuoi (dal 7 settembre)
  • Domenica In, che quest’anno vedrà Mara Venier affiancata da Gabriele Corsi. Nuova formula: salotto con 4 vip, gioco telefonico e inserti coreografici.

Al mattino, Uno Mattina News sarà condotto da Tiberio Timperi, mentre Bar Centrale vedrà protagonista Elisa Isoardi. Per Linea Blu arriva Livio Beshir.

Su Rai3 spazio a Allegro ma non troppo, nuovo programma di Luca Barbareschi in seconda serata a partire dal 2 novembre.

Una stagione ambiziosa tra innovazione e tradizione

La Rai dimostra di voler coniugare la forza della sua tradizione con un’apertura decisa verso nuovi linguaggi, format e conduttori. I Palinsesti 2025 raccontano una TV pubblica che vuole continuare a giocare un ruolo centrale nel panorama mediatico italiano, puntando su varietà, talenti emergenti e grandi ritorni.

Continua a leggere su Quilink.it

Potrebbero interessarti anche...