Dopo il trionfo a Sanremo 2025, il cantante Olly ha preso una decisione inaspettata che ha colto di sorpresa i suoi fan. L’artista ha ufficialmente rinunciato alla possibilità di rappresentare l’Italia all’Eurovision Song Contest di quest’anno. L’annuncio è arrivato direttamente dal suo profilo Instagram, dove ha condiviso un lungo messaggio per spiegare le motivazioni che lo hanno portato a questa scelta. Poco dopo, la Rai ha diramato un comunicato ufficiale nel quale ha rivelato il nome del sostituto che prenderà il suo posto nella competizione musicale internazionale.
Olly dice no all’Eurovision: il messaggio sui social
Con un post toccante, Olly ha spiegato le ragioni della sua rinuncia, sottolineando quanto questa decisione sia stata meditata e ponderata. “Sono giorni che mi pongo domande e chiedo consigli a chi mi sta vicino. Alla fine, la risposta è sempre la stessa: devi fare quello che senti nel profondo, perché essere me stesso è sempre stata la mia priorità”. Queste le parole con cui ha aperto il suo messaggio ai fan, lasciando trasparire il difficile processo decisionale dietro la sua scelta.
L’artista ha poi approfondito ulteriormente la sua posizione, spiegando che in questo momento sente la necessità di concentrarsi sulla sua crescita musicale e sui suoi concerti. “So che nessuno sarebbe deluso se posticipassi alcune date per partecipare all’Eurovision, ma io ho bisogno di vivere fino in fondo questo momento, di sentire il contatto con il pubblico attraverso la mia amata gavetta live. Per questo motivo, con piena consapevolezza, ho deciso di rinunciare a questa straordinaria opportunità, anche se so bene che potrebbe essere un’occasione irripetibile”.
Il sostituto di Olly: ecco chi rappresenterà l’Italia all’Eurovision 2025
Nel messaggio rivolto ai suoi sostenitori, Olly ha voluto esprimere anche profonda gratitudine verso chi lo ha votato e sostenuto. “Grazie di cuore a tutti quelli che mi hanno dato questa possibilità. Spero di potervi incontrare ai miei concerti e ricambiare tutto l’amore che sto ricevendo in questi giorni”. Infine, ha concluso con parole cariche di emozione e rispetto per la competizione: “Questa è la mia maniera di ascoltarmi e di dire grazie. Qualcuno penserà che io stia rinunciando a un sogno, ma io credo di aver semplicemente deciso di viverlo con i miei tempi. Auguro il meglio a chi prenderà il mio posto: in Italia ci sono tantissimi artisti straordinari e quest’anno lo abbiamo dimostrato. Crederci sempre! La musica sta cambiando e lo vediamo tutti. Vi abbraccio, ci vediamo in tour. Con affetto, Federico”.
Dopo l’annuncio del cantante, la Rai ha comunicato ufficialmente chi sarà il rappresentante italiano all’Eurovision Song Contest 2025. Sarà Lucio Corsi, secondo classificato a Sanremo, a prendere il posto di Olly nella prestigiosa manifestazione europea. Il giovane artista porterà sul palco il brano “Volevo essere un duro”, con il quale ha conquistato il pubblico e la critica durante il Festival della canzone italiana.

Il comunicato ufficiale della Rai
Nel comunicato stampa diffuso poco dopo la dichiarazione di Olly, la Rai ha voluto esprimere gratitudine nei confronti del vincitore di Sanremo e augurargli il meglio per il suo percorso artistico. “Ringraziamo Olly per il suo straordinario contributo alla musica italiana e gli auguriamo una lunga carriera ricca di successi. Congratulazioni anche a Lucio Corsi, che ha accettato con entusiasmo di rappresentare l’Italia alla 69esima edizione dell’Eurovision Song Contest. La competizione, che quest’anno si terrà a Basilea, segna la 50esima partecipazione del nostro Paese alla manifestazione musicale internazionale”.
Ora l’attenzione è tutta su Lucio Corsi, che si prepara ad affrontare questa grande sfida. I fan italiani, intanto, continueranno a seguire sia il percorso di Olly, che ha scelto di concentrarsi sulla sua carriera live, sia quello del nuovo rappresentante all’Eurovision. Sarà interessante scoprire come si evolverà questa avventura musicale e quale sarà l’impatto della scelta di Olly nel panorama della musica italiana.