Mentana sbatte la porta di La7: pronto il suo arrivo a Canale 5 con un nuovo talk politico

Il clima all’interno di La7 si fa sempre più teso. Secondo diverse fonti autorevoli, negli ultimi giorni Enrico Mentana — direttore del TG La7 — avrebbe lasciato trapelare un certo malumore per la situazione interna all’emittente. Non solo tensioni con la redazione, che ha recentemente proclamato uno sciopero per denunciare carichi di lavoro eccessivi e compensi troppo bassi, ma anche un rapporto sempre più burrascoso con la collega Lilli Gruber, volto storico del programma Otto e Mezzo.
Il “caso Gruber” e lo scontro (anche politico) con Travaglio
Secondo quanto riportato da Dagospia, il pomo della discordia non sarebbe tanto il compenso o le dinamiche redazionali, quanto piuttosto l’orientamento politico che La7 potrebbe intraprendere in futuro. A gettare ulteriore benzina sul fuoco sarebbe stata una recente vignetta satirica pubblicata da Il Fatto Quotidiano. L’immagine raffigurava Mentana con la scritta: “Ripeto, a Gaza nessuna pianificazione genocida”, seguita dalla battuta: “Il giornalismo specializzato in fame”. Una frecciata che avrebbe mandato su tutte le furie il direttore.
A quel punto Mentana avrebbe telefonato direttamente all’editore Urbano Cairo, chiedendo di interrompere la presenza fissa di Marco Travaglio — direttore de Il Fatto — nella trasmissione di Lilli Gruber. “Non voglio più vederlo in onda a Otto e Mezzo”, avrebbe detto con decisione. Tuttavia, la risposta da parte di Cairo e della Gruber sarebbe stata un secco “no”: la linea editoriale dell’emittente, sostengono, è quella di garantire pluralismo e libertà d’espressione a tutti gli ospiti, senza censure.
L’Instagram che alimenta i sospetti: Mentana pronto all’addio?
Ad alimentare le voci di un possibile addio di Enrico Mentana ci ha pensato lo stesso giornalista con una Instagram Story ambigua: “Dopo 15 anni bisogna capire quando è il momento di staccare”. Una frase che molti hanno interpretato come un indizio concreto di un suo imminente abbandono della rete.
Nel frattempo, le indiscrezioni si rincorrono. Alcuni parlano di un possibile passaggio a Discovery, nello specifico sul canale Nove. Ma l’ipotesi più suggestiva – e al tempo stesso più strategica – sarebbe quella di un ingresso a Mediaset, addirittura alla guida della nuova informazione di Canale 5.
Mentana verso Canale 5? Il retroscena politico
La possibilità che Mentana approdi in casa Mediaset non appare così remota se si considera il quadro politico attuale. Secondo alcuni analisti, la linea editoriale dell’informazione Mediaset tende a favorire Fratelli d’Italia e in parte la Lega, lasciando scoperto il campo del centro liberale e moderato, storicamente legato a Forza Italia.
Con l’erosione progressiva di Forza Italia e il rischio che il partito scompaia del tutto nei prossimi appuntamenti elettorali, si fa sempre più pressante la necessità di un riequilibrio mediatico. E chi meglio di Enrico Mentana, figura carismatica e punto di riferimento per l’elettorato centrista, potrebbe guidare questo “nuovo corso”?
Futuro incerto, ma le manovre sono in corso
Per ora, nessuna conferma ufficiale. Ma il fermento è evidente e le manovre dietro le quinte sembrano tutt’altro che immaginarie. I prossimi mesi saranno decisivi per capire se Mentana resterà a La7, pronto a gestire nuove tempeste, o se invece cambierà davvero bandiera, magari approdando in un network dove poter imprimere una svolta alla narrazione politica italiana.
Una cosa è certa: i giochi sono appena cominciati.