Mediaset scommette sul nuovo De Martino: Pretelli pronto a diventare il volto di punta

n un periodo in cui la televisione generalista italiana è alla ricerca di volti freschi, empatici e capaci di reggere la scena con naturalezza, Pierpaolo Pretelli sembra aver trovato il suo spazio. Il suo nome inizia a circolare sempre più insistentemente nei corridoi di Mediaset come possibile erede di Stefano De Martino, oggi sempre più legato al mondo Rai.
Non è un paragone casuale. Se De Martino ha saputo trasformarsi da ballerino a conduttore di punta con programmi come Stasera Tutto È Possibile e la nuova edizione di Affari Tuoi, Pretelli si sta costruendo, con passo lento ma deciso, un’identità televisiva tutta sua. Dopo l’esperienza come velino di Striscia la Notizia, la svolta è arrivata con il Grande Fratello Vip, dove ha mostrato non solo presenza scenica, ma anche doti comunicative e una spiccata simpatia.
Un percorso costruito passo dopo passo
A differenza di altri personaggi nati nel circuito dei reality, Pretelli non ha bruciato le tappe. Ha accettato ruoli secondari, ha fatto gavetta, è cresciuto studiando i tempi e i linguaggi dell’intrattenimento televisivo. Da comprimario, è diventato presenza familiare per il pubblico, apprezzato tanto nei programmi pomeridiani quanto nei format in prima serata.
La sua partecipazione a L’Isola dei Famosi in veste di inviato ha colpito positivamente pubblico e produzione, aprendo scenari nuovi sul suo futuro in azienda. Alcune voci parlano già di un possibile coinvolgimento più ampio nei progetti del daytime di Canale 5, in particolare per l’estate 2025, ma anche di eventuali ruoli in format crossover come Back to School o Io Canto Generation.

Mediaset punta su di lui: serve un volto giovane e trasversale
Con De Martino sempre più coinvolto nei progetti Rai, Mediaset si ritrova alla ricerca di un nuovo conduttore capace di parlare a target diversi, dai giovani agli adulti, senza risultare divisivo. Ed è proprio qui che Pretelli potrebbe diventare il volto strategico perfetto. Ha il favore di un pubblico fidelizzato, sa gestire il palco, e soprattutto è rimasto legato solo all’ambiente Mediaset, cosa che lo rende gestibile anche sul piano strategico.
Un altro elemento che gioca a suo favore è la stima di Maria De Filippi, che da sempre ha un occhio attento nella formazione di nuovi volti televisivi. Pretelli continua a orbitare intorno alla “galassia Maria”, segno che c’è ancora margine di crescita, magari in progetti futuri targati Fascino.
Pierpaolo Pretelli: il futuro volto del varietà Mediaset?
L’idea di creare un nuovo punto di riferimento nel mondo dell’intrattenimento leggero sembra essere ormai una priorità per Cologno Monzese. E secondo indiscrezioni interne, il 2026 potrebbe essere l’anno della consacrazione di Pretelli, magari con un prime time “su misura” o un progetto innovativo accanto a una co-conduttrice femminile dalla personalità complementare.
Non è facile oggi trovare talenti under 40 credibili, versatili e con un appeal così trasversale. Pierpaolo Pretelli, partito in sordina, ha saputo costruirsi un percorso coerente, senza sbavature. E adesso potrebbe trovarsi esattamente dove Stefano De Martino era qualche anno fa: a un passo dalla svolta definitiva.