Tutto pronto per il grande ritorno de L’Isola dei Famosi, il reality più selvaggio e imprevedibile della televisione italiana. Questa sera, in prima serata su Canale 5, prende il via l’edizione 2025 del programma che trasforma i vip in naufraghi, mettendoli a dura prova tra fame, strategie e tempeste tropicali.
Per questa diciannovesima stagione, la produzione ha deciso di introdurre una novità assoluta: i venti concorrenti sono stati divisi in due squadre, non in base alla celebrità o al tipo di carriera, ma all’età. Da una parte ci sono gli over 40, volti noti e amati che hanno fatto la storia della TV e dello spettacolo italiano. Dall’altra, invece, i più giovani under 40, pronti a conquistare il pubblico con la loro energia e il desiderio di emergere.
Tra i nomi che faranno discutere nella squadra dei più maturi troviamo personaggi come Mario Adinolfi, Loredana Cannata, Alessia Fabiani, Omar Fantini, Mirko Frezza, Dino Giarrusso, Antonella Mosetti, Cristina Plevani, Patrizia Rossetti e Paolo Vallesi. Una squadra esperta, con alle spalle carriere televisive, artistiche e politiche, che porterà sicuramente in scena momenti intensi, riflessioni e magari anche qualche nostalgia anni ’90.
Il gruppo dei più giovani non è da meno: Ibiza Altea, modella già vista nel format Too Hot To Handle Italia, farà coppia con la giovanissima Chiara Balistreri. Samuele “Spadino” Bragelli, Leonardo Brum, il cantante neomelodico Angelo Famao e l’ex tennista Camila Giorgi promettono momenti esplosivi. Non mancano poi figure note al pubblico di Uomini e Donne, come Teresanna Pugliese, e di Amici, come il ballerino Nunzio Stancampiano. A rendere tutto ancora più intrigante ci pensano Lorenzo Tano, figlio di Rocco Siffredi, e Carly Tommasini, modella transgender pronta a lasciare il segno.
A guidare questa edizione ci sarà Veronica Gentili, al suo debutto alla conduzione di un reality show. Inviato in Honduras sarà Pierpaolo Pretelli, volto molto amato dagli spettatori, mentre in studio ritroveremo l’irriverente e sempre diretta Simona Ventura, pronta a commentare ogni mossa con la sua solita ironia pungente.
Il premio finale, di 100.000 euro, verrà conteso con grinta e determinazione, anche perché metà della cifra sarà destinata in beneficenza. Ma oltre al denaro in palio, a far gola è soprattutto la visibilità: L’Isola, si sa, può rilanciare carriere, trasformare outsider in protagonisti e ribaltare le opinioni del pubblico nel giro di una puntata.
Tra sfide fisiche, nomination, colpi bassi, flirt, alleanze e inevitabili litigi, L’Isola dei Famosi 2025 promette di essere un’edizione scoppiettante, pronta a dominare i social e tenere incollati milioni di telespettatori. Chi resisterà fino alla fine? Chi crollerà al primo colpo di scena? Una cosa è certa: in Honduras ne vedremo delle belle.