Da settimane il Grande Fratello è al centro dell’attenzione mediatica per un presunto scandalo legato al televoto. A pochi giorni dalla finale del reality show di Canale 5, emergono nuove ipotesi di irregolarità che potrebbero influenzare il verdetto finale. Ma cosa sta realmente accadendo dietro le quinte di uno dei programmi più seguiti d’Italia?
Manipolazione del televoto: il caso che sta facendo discutere
Negli ultimi tempi il televoto del Grande Fratello è stato messo in discussione dopo la scoperta di presunti voti falsi che avrebbero alterato il normale svolgimento delle eliminazioni settimanali. Secondo alcune indagini, in particolare il fandom delle Zelena avrebbe trovato il modo di generare milioni di voti fake, modificando così la permanenza o l’uscita dei concorrenti dalla casa più spiata d’Italia.
La situazione ha raggiunto livelli tali da attirare l’attenzione del Codacons, che ha deciso di intervenire direttamente, inviando un esposto a Pier Silvio Berlusconi e sollecitando misure concrete per garantire la trasparenza del sistema di votazione. Il caso ha sollevato dubbi sulla credibilità del televoto, mettendo in discussione l’effettiva imparzialità del programma.
Striscia La Notizia svela il meccanismo dei voti fake
Ad approfondire la vicenda è stata anche Striscia La Notizia, che con l’aiuto di un esperto ha illustrato i metodi utilizzati dai fandom per alterare i risultati del televoto. Uno dei punti più critici riguarda la possibilità di votare da account esteri, incrementando artificialmente il numero di preferenze per alcuni concorrenti e influenzando così le eliminazioni.
Questa rivelazione ha acceso il dibattito tra il pubblico e gli addetti ai lavori, alimentando ulteriormente la polemica sulla regolarità del gioco. Ma le sorprese non finiscono qui, perché nelle ultime ore è emerso un nuovo dettaglio che potrebbe complicare ulteriormente la situazione in vista della finale.
Il sito brasiliano che potrebbe falsare il televoto
Secondo le indiscrezioni riportate dal giornalista Gabriele Parpiglia e dall’influencer Deianira Marzano, il Codacons avrebbe individuato un sito brasiliano che venderebbe account Gmail senza necessità di verifiche. Questa scoperta ha sollevato il timore che alcuni gruppi organizzati possano acquistare centinaia di account per manipolare il televoto, rendendo ancora più incerta la correttezza dell’esito finale.
Se questa ipotesi dovesse trovare conferma, il Grande Fratello potrebbe trovarsi di fronte a una crisi di credibilità senza precedenti. Il pubblico, infatti, si aspetta un gioco trasparente e corretto, in cui ogni voto conti davvero. Ma con questi ultimi sviluppi, la fiducia nel meccanismo di votazione sembra essere sempre più a rischio.

Il destino della finale: chi vincerà il Grande Fratello?
La tensione è alle stelle, poiché manca ormai pochissimo alla serata conclusiva del reality. I finalisti in gara – Helena Prestes, Mariavittoria Minghetti, Jessica Morlacchi, Lorenzo Spolverato, Zeudi Di Palma e Chiara Cainelli – si giocano il titolo con l’incognita di un televoto sempre più contestato.
Cosa accadrà lunedì sera? La produzione prenderà provvedimenti per garantire un esito equo e trasparente? Non resta che attendere per scoprire se il televoto del Grande Fratello sarà davvero corretto o se le polemiche continueranno anche dopo la proclamazione del vincitore.