Questa sera gli spettatori di Canale 5 assisteranno a una nuova puntata del Grande Fratello, un appuntamento attesissimo in cui verrà svelato il nome della nuova finalista del reality attraverso il televoto settimanale. Tuttavia, mentre cresce l’entusiasmo per la serata, il pomeriggio ha portato con sé una notizia che ha scosso il mondo della televisione: il Codacons ha ufficialmente presentato un esposto contro il programma, evidenziando diverse problematiche e criticità. La notizia è stata successivamente ripresa anche dal giornalista Gabriele Parpiglia, che l’ha condivisa sui social.
Le contestazioni del Codacons sul reality show di Canale 5
Secondo quanto dichiarato dall’associazione, sono giunte numerose segnalazioni riguardanti il Grande Fratello. Le denunce riguardano diversi aspetti della trasmissione, tra cui possibili anomalie nel televoto, presunte irregolarità e comportamenti inappropriati da parte di alcuni concorrenti. Il Codacons ha espresso forte preoccupazione per i contenuti trasmessi all’interno della Casa, sottolineando come alcuni atteggiamenti dei partecipanti possano rappresentare un cattivo esempio per il pubblico, che include anche telespettatori minorenni.
Nel comunicato diffuso dall’associazione, vengono menzionati specifici episodi che si sarebbero verificati all’interno del reality, utilizzati come esempi per dimostrare la fondatezza delle segnalazioni ricevute. Tra i nomi citati emerge quello di Lorenzo Spolverato, protagonista di uno degli episodi presi in esame.
A supporto delle proprie affermazioni, il Codacons ha allegato anche un video esplicativo in cui vengono mostrati alcuni momenti ritenuti controversi. Inoltre, nel comunicato viene riportato anche il commento di Alfonso Signorini, conduttore del programma, che ha espresso il proprio punto di vista in merito alla questione. In particolare, Signorini ha dichiarato: “Fosse dipeso da me, avrei preso provvedimenti più severi e avrei proceduto con una squalifica immediata. Tuttavia, il Grande Fratello ha scelto di adottare un approccio più indulgente”.
La richiesta del Codacons e l’analisi di Gabriele Parpiglia
Il giornalista Gabriele Parpiglia ha approfondito la vicenda nella sua newsletter, evidenziando come l’obiettivo principale del Codacons sia ottenere la chiusura del Grande Fratello. A sostegno della sua richiesta, l’associazione ha presentato formale istanza all’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom), sollecitando un’istruttoria urgente per valutare la possibilità di adottare provvedimenti drastici nei confronti del reality show.

Nell’esposto, il Codacons cita l’articolo 37 del Testo unico per la fornitura di servizi media audiovisivi, che impone restrizioni sui contenuti violenti trasmessi in televisione, con particolare attenzione alla tutela dei minori. Secondo l’associazione, il programma avrebbe più volte oltrepassato i limiti previsti dalla normativa, giustificando così l’urgente necessità di un intervento da parte delle autorità competenti.
Questa nuova iniziativa del Codacons si inserisce in un contesto già segnato da polemiche e discussioni sul Grande Fratello, che nel corso degli anni è stato più volte al centro di controversie. Resta ora da vedere quale sarà la risposta di Agcom e se il reality show subirà effettivamente delle conseguenze in seguito a questa richiesta di chiusura.