Grande Fratello tutto l’anno su Canale 5: edizioni Nip e Vip con due conduttori

Grande Fratello tutto l’anno su Canale 5: edizioni Nip e Vip con due conduttori

La situazione a Canale 5 è tutt’altro che lineare: si parla di crisi di identità, ma anche di nuova stagione strategica. I segnali si accavallano e il palinsesto Mediaset sembra attraversare una fase delicata e di profondo rinnovamento. Mentre le indiscrezioni si rincorrono senza sosta, si moltiplicano le ipotesi di “numeri zero” e test interni che da mesi animano le retrovie della programmazione, a partire da un nome che da sempre divide e attrae: il Grande Fratello.

Il Grande Fratello resta centrale nel palinsesto Mediaset

Dopo Maria De Filippi, che domina in assoluto per ore in onda su Mediaset, il reality per eccellenza, il padre di tutti i reality, continua a mantenere un ruolo centrale nella programmazione del Biscione. Il Grande Fratello si distingue infatti per la sua massiccia presenza in prime time, con doppi appuntamenti settimanali, strisce quotidiane e una diretta no stop su Mediaset Extra, a cui si aggiungono i contenuti digital e social.

E nonostante la stanchezza di parte del pubblico, a livello di ascolti i risultati sono ancora considerati “oro colato” rispetto ad altre produzioni: basti pensare ai numeri registrati da format come The Couple o l’ultima edizione de L’Isola dei Famosi, che non hanno certo brillato.

L’ipotesi di un’edizione “monstre” del Grande Fratello

Già da tempo si vocifera di un piano ambizioso per prolungare il Grande Fratello da ottobre fino alla tarda primavera, con una super edizione che durerebbe quasi nove mesi. Un progetto imponente e rischioso, vista la difficoltà di mantenere alta l’attenzione del pubblico per un periodo così esteso, specialmente con concorrenti non sempre noti.

Tuttavia, la produzione starebbe valutando una soluzione intermedia e più sostenibile: due edizioni consecutive ma distinte, ognuna con la sua identità.

Due edizioni: prima i Nip, poi i Vip

Il nuovo schema prevede una prima parte del reality dedicata ai concorrenti Nip (cioè persone comuni), con partenza in ottobre 2025. Questa fase coprirebbe tutto l’autunno e si concluderebbe con la pausa natalizia. A gennaio 2026, poi, si ripartirebbe con una nuova edizione Vip, che vedrebbe l’ingresso di personaggi più noti — per quanto, ormai, il termine “vip” sia sempre più relativo e spesso associato a volti semi sconosciuti.

In questo modo Mediaset manterrebbe alta l’attenzione mediatica senza forzare eccessivamente il format su un singolo cast per quasi un anno.

Alfonso Signorini confermato, ma non per tutte le edizioni

Alfonso Signorini, figura centrale negli ultimi anni del Grande Fratello Vip, è stato confermato alla conduzione dell’edizione Vip, ormai sua area di comfort. Tuttavia, per la parte dedicata ai concorrenti Nip, le scelte sarebbero ancora in fase di definizione. Secondo fonti attendibili, si starebbero valutando volti femminili con personalità e stile diversi da Signorini, capaci di guidare la versione classica del reality.

I nomi in lizza: Simona Ventura e Alessandra Viero tra i volti testati

Secondo quanto riportato da Davide Maggio e Gabriele Parpiglia, Mediaset avrebbe già avviato una serie di provini a porte chiuse, realizzando “numeri zero” (puntate test) con diverse conduttrici. Tra i nomi trapelati ci sono quelli di Simona Ventura, volto storico della TV italiana e già collaudata in ambito reality, e Alessandra Viero, giornalista e volto noto di Quarto Grado. Ma i test non si sarebbero fermati a loro: pare ci siano altri candidati all’esame di conduzione per il GF Nip.

Un nuovo Grande Fratello per un nuovo Canale 5?

L’operazione rientra in una strategia più ampia di Mediaset volta a rilanciare Canale 5, oggi alla ricerca di un’identità più solida e coerente con le richieste del pubblico. Dopo stagioni in cui il palinsesto ha mostrato segni di stanchezza e incertezza, l’idea di puntare su due edizioni distinte del Grande Fratello — una Nip e una Vip — rappresenta un tentativo concreto di stabilizzare l’audience e garantire continuità di programmazione.

La scelta di testare volti nuovi alla conduzione, inoltre, potrebbe aprire le porte a un ricambio generazionale o quantomeno a una differenziazione stilistica, con approcci e linguaggi più in linea con i target delle due edizioni. La conduzione di Alfonso Signorini, ormai consolidata sul fronte Vip, potrebbe affiancarsi a quella di un nuovo nome per la versione Nip, restituendo così freschezza e novità al format storico.

Il Grande Fratello si prepara a cambiare pelle

Con queste premesse, il Grande Fratello si appresta a vivere una delle sue stagioni più complesse ma anche più interessanti. La decisione di allungare il reality su quasi tutto l’anno, alternando due diverse edizioni e forse due conduttori, potrebbe rappresentare una vera svolta. Una scommessa ambiziosa che punta a rafforzare l’identità di Canale 5, fidelizzare pubblici differenti e rilanciare il prodotto simbolo del reality italiano.

Resta da capire se il pubblico seguirà con entusiasmo questo nuovo assetto, e soprattutto quali saranno le scelte finali in termini di cast e conduzione. Di certo, Mediaset ha deciso di non stare ferma, ma di rimettere in moto la macchina del prime time, puntando sul suo marchio più potente. Ora la palla passa agli spettatori.

Continua a leggere su Quilink.it

Potrebbero interessarti anche...