Notizie Media e intrattenimento
Notizie Media e intrattenimento
Elena Maraga, ex maestra su OnlyFans: "40mila euro guadagnati in un mese"

Elena Maraga, ex maestra su OnlyFans: “40mila euro guadagnati in un mese”

Elena Maraga, ex insegnante di un asilo parrocchiale di Treviso, si è ritrovata al centro dell’attenzione mediatica a seguito della scoperta del suo profilo su OnlyFans. Intervistata da “Mattino Cinque News”, Elena ha raccontato come questa improvvisa fama abbia influito sulla sua vita personale e sulla sua nuova carriera di imprenditrice digitale.

Negli ultimi tempi, Elena ha ricevuto numerosi messaggi da persone di ogni età e provenienza: coppie, giovani donne e perfino madri di famiglia. Tutti condividono una difficoltà comune, quella di far fronte alle spese quotidiane con uno stipendio insufficiente. “Molti mi hanno scritto perché cercano un modo per integrare le loro entrate, e sono interessati a capire come si possa intraprendere un’attività simile alla mia,” ha spiegato Elena. Questo fenomeno mette in luce una realtà sociale spesso sottovalutata: la necessità di trovare alternative lavorative che permettano di vivere dignitosamente in un momento economico complicato.

Elena Maraga: “Non mi vergogno di quello che faccio”

Elena ha sottolineato come, nonostante il grande interesse, sia fondamentale affrontare questa scelta con consapevolezza e responsabilità. “Non tutti hanno ricevuto una mia risposta, ma a chi ho parlato ho raccomandato di riflettere attentamente prima di avventurarsi su piattaforme come OnlyFans. Bisogna essere preparati alle conseguenze, proprio come è successo a me,” ha aggiunto, riconoscendo apertamente le difficoltà e le ripercussioni della sua scelta.

La stessa Elena non nasconde la propria posizione riguardo a ciò che fa: “Non provo vergogna per il mio lavoro, ma è importante capire che non si tratta di un gioco.” La notorietà guadagnata nel giro di un mese le ha fruttato circa 40mila euro, un risultato significativo ma che, avverte, non è destinato a durare nel tempo. “Questo non sarà sempre così,” ha concluso con realismo, sottolineando come il mondo dell’imprenditoria digitale richieda costanza e dedizione.

La storia di Elena Maraga offre uno spaccato interessante su come l’economia digitale possa rappresentare per molti un’opportunità, ma anche una sfida complessa, soprattutto in un contesto sociale ed economico segnato da incertezze.

Continua a leggere su Quilink.it