Chi è Loredana Cannata? Età, film con Ozpetek, partecipazione all’Isola dei Famosi e attivismo

Chi è Loredana Cannata? Età, film con Ozpetek, partecipazione all’Isola dei Famosi e attivismo

Loredana Cannata, nata nel 1975 e prossima ai 50 anni, è arrivata fino alla finale dell’Isola dei Famosi 2025, dimostrando la sua forza e determinazione nel reality più impegnativo della televisione italiana. Con un percorso professionale ricco e variegato, che spazia dal cinema al teatro fino alla televisione, Loredana è anche una donna impegnata nel sociale e nell’attivismo. Scopriamo insieme chi è e cosa ha fatto.

Chi è Loredana Cannata? Origini e formazione

Loredana Cannata è nata a Ragusa il 14 luglio 1975. Dopo gli studi iniziali, si trasferisce a Roma per frequentare l’Accademia Sharoff di Arte Drammatica, dove approfondisce le tecniche classiche teatrali, cimentandosi con autori come Pirandello, Euripide e Schnitzler.

Il suo debutto sul grande schermo avviene nel 1998 con il film Maestrale, diretto da Sandro Cecca, a cui fa seguito l’anno dopo La donna lupo di Aurelio Grimaldi. Nel corso degli anni, Loredana si è fatta apprezzare per ruoli in pellicole come Senso ’45 di Tinto Brass (2002) e Un mondo d’amore di Aurelio Grimaldi.

Ha lavorato ripetutamente con il regista Ferzan Ozpetek, recitando in diversi film tra cui Magnifica presenza, Napoli velata, La dea fortuna, Nuovo Olimpi, e Diamanti. Inoltre, ha partecipato al film Youth – La giovinezza di Paolo Sorrentino, una delle firme più prestigiose del cinema italiano contemporaneo.

La carriera in televisione

Oltre al grande schermo, Loredana Cannata ha consolidato la sua presenza sul piccolo schermo. Ha recitato in produzioni di successo come Villa Ada di Pingitore, la miniserie La voce del sangue diretta da Alessandro Di Robilant, e in fiction popolari quali Il bello delle donne, La squadra, Provaci ancora prof, Questo è il mio paese, Romanzo siciliano, Le fate ignoranti e Sempre al tuo fianco.

Nel 2005 ha partecipato alla seconda edizione di Ballando con le stelle, conquistando la vittoria insieme al maestro Samuel Peron, dimostrando anche il suo talento nella danza.

Impegno sociale e attivismo

Oltre alla carriera artistica, Loredana Cannata è fortemente impegnata nel sociale. È presidente e fondatrice dell’associazione Sesto Sole, che si dedica a sostenere progetti sanitari nelle comunità zapatiste del Chiapas, in Messico. Il suo interesse per queste tematiche si riflette anche nel suo lavoro artistico: è infatti regista del documentario Insurgentes (2003), che racconta la resistenza indigena.

Durante la sua esperienza all’Isola dei Famosi, Loredana ha portato all’attenzione del pubblico molte delle cause a cui si dedica, rappresentando un punto di riferimento per chi lotta contro le difficoltà sociali. Inoltre, è una convinta animalista e segue uno stile di vita vegano, promuovendo il rispetto per gli animali.

Continua a leggere su Quilink.it

Potrebbero interessarti anche...