Chi è Federica Draghi la figlia di Mario? Età, biografia e vita privata e quanto guadagna

Federica Draghi non è soltanto “la figlia di Mario Draghi”, l’ex presidente del Consiglio, ex Governatore della Banca d’Italia e della Banca Centrale Europea. È una donna che ha costruito con determinazione la propria carriera, trasformandosi in un’imprenditrice di successo nel campo delle biotecnologie. Oggi, il suo nome fa notizia per meriti personali, e non per legami familiari.
XGEN Venture SGR: utile milionario nel 2024
Alla guida della XGEN Venture SGR, fondata insieme a due soci, Federica ha registrato un traguardo notevole: la sua società ha chiuso il bilancio 2024 con un utile netto di 1.122.389 euro, in netto aumento rispetto ai 628.708 euro dell’anno precedente. Le commissioni nette incassate hanno superato i 4 milioni di euro, grazie al completamento della raccolta di due fondi di investimento focalizzati su start-up e PMI innovative, italiane e impegnate principalmente nel campo della ricerca medica, tra cui nuove terapie, diagnostica avanzata e dispositivi biomedicali.
Il nome Draghi, insomma, continua a essere sinonimo di serietà e competenza, ma stavolta declinato al femminile.
Una carriera costruita passo dopo passo
Federica Draghi è nata a Roma, ha 49 anni, ed è sempre stata affascinata dal mondo della biologia e della medicina. Dopo la laurea in Biologia alla Sapienza di Roma e un dottorato in Biochimica, ha conseguito un prestigioso MBA presso la Columbia Business School di New York.
Il suo esordio professionale è avvenuto a Cambridge come ricercatrice, ma ben presto ha fatto il salto verso il mondo del business biotech. Nel 2006 è entrata nella milanese Genextra, specializzandosi in strategia di sviluppo, partnership e licensing di aziende biotecnologiche. Dal 2015, inoltre, è nel board di IAB – Italian Angels for Biotech, una rete di investitori focalizzati sull’innovazione nel campo delle Life Sciences.
Un percorso coerente e solido, che oggi le consente di guidare una delle realtà più interessanti del panorama imprenditoriale italiano.
Quanto guadagna Federica Draghi?
La quota di utile netto del 2024 è stata equamente suddivisa tra Federica e i suoi soci. La società risulta inoltre in credito fiscale per oltre 54mila euro con il Ministero dell’Economia, somma che verrà scalata nei tributi del 2025. Il prossimo anno, dunque, promette nuove conferme per la manager.

Vita privata e retaggi familiari
Discreta e riservata, proprio come suo padre, Federica Draghi è sposata e madre di due figlie. Il suo legame con Mario Draghi è saldo ma non invadente: in una conferenza stampa nel 2021, quando il suo nome circolava come possibile successore di Sergio Mattarella al Quirinale, Mario si definì “un nonno al servizio delle istituzioni”, sottolineando l’importanza della famiglia nella sua vita.
Le radici scientifiche, però, non sono una novità nella storia della famiglia Draghi: la nonna materna di Federica era una farmacista, e anche il bisnonno era un chimico-farmacista noto per aver sviluppato formule poi adottate dalle case farmaceutiche. Una vocazione che sembra scorrere nel DNA.
Federica Draghi è un esempio lampante di talento, preparazione e impegno. Pur portando un cognome importante, ha saputo costruirsi da sola un percorso solido e coerente, diventando una figura di spicco nell’innovazione scientifica e nel panorama imprenditoriale italiano. E forse, questo è solo l’inizio.