Checco Zalone è finalmente tornato sui social dopo un’assenza di ben tre anni. Il comico pugliese, celebre per la sua capacità di affrontare temi seri con la sua inconfondibile ironia, ha scelto una data molto significativa per fare il suo grande ritorno: l’8 marzo, Giornata Internazionale della Donna. E, come ci ha abituato, Zalone ha scelto di celebrare questa occasione in modo del tutto originale, con un video che ha subito catturato l’attenzione di fan e critici.
Un video che fa riflettere e ridere
Il video pubblicato da Zalone è una vera e propria “zalonata”, una satira che racconta il fantomatico “ultimo giorno di patriarcato”. Il comico, come suo solito, non ha paura di toccare temi delicati, ma lo fa sempre con una dose di ironia che rende il messaggio accessibile a tutti. Il protagonista del video è un personaggio che vive in un paesino di provincia fermo agli anni Cinquanta, dove il patriarcato è ancora la norma. Zalone interpreta se stesso in una situazione surreale: si sveglia nel giorno simbolico che segna la fine di un’epoca, e chiede alla moglie, interpretata da Vanessa Scalera, di portargli l’ultimo caffè “per rispetto” e di stirargli l’ultima camicia. In tutto questo, il comico canta con una malinconia di fondo: «Già mi sento soffocato», lamentandosi per la fine di un sistema che, nel suo personaggio, sembra essere essenziale per la sua stessa esistenza.
Il cambiamento e la divisione dei ruoli domestici
Nel video, la fine del patriarcato porta con sé un cambiamento radicale nella divisione dei compiti domestici. Inizialmente, Zalone sembra essere triste per questa nuova situazione, ma la moglie, appena libera dai vecchi ruoli tradizionali, inizia a vivere una nuova vita. Inizia a dedicarsi a se stessa, uscire con le amiche e scegliere cosa guardare in TV, attività che fino al “giorno prima” erano solitamente prerogativa del marito. Nonostante le difficoltà nel gestire i nuovi ruoli, come le lasagne bruciate, la lavatrice sbagliata e i vestiti danneggiati dal ferro da stiro, Zalone non si fa scoraggiare e canta che, secondo lui, questi compiti sono “contro natura” per un uomo.
Un dialogo esilarante tra marito e moglie
Uno dei momenti più esilaranti del video arriva quando Zalone, incredulo, chiede alla moglie cosa voglia realmente in questa nuova era di liberazione. La risposta della donna è una vera e propria sorpresa: «Voglio il toyboy». Inutile dire che Zalone, completamente confuso, reagisce con un “E checcazz’è il toy boy?”, rendendo ancora più comica la situazione. Questo scambio di battute, tra il serio e il faceto, rappresenta uno dei momenti più divertenti e pungenti del video.
Un ritorno che non passa inosservato
Il video ha suscitato una reazione entusiasta da parte del pubblico, che fin dalle prime ore della mattina ha cominciato a condividere e commentare il post, facendolo diventare virale in pochissimo tempo. Zalone è riuscito a riprendere il suo posto tra i comici più amati d’Italia con una riflessione leggera sulla fine del patriarcato, ma che nasconde anche una critica alla continua evoluzione dei ruoli sociali e familiari. Nonostante il tono ironico, il messaggio di Zalone non è mai banale e riesce a far riflettere senza mai perdere la capacità di far sorridere.
La fine di un’epoca e la speranza di un nuovo film
Con il suo ritorno sui social, Zalone ha dimostrato ancora una volta la sua abilità nel trattare temi importanti, come la lotta al patriarcato, con un approccio che mescola riflessione e comicità. Il video sull’«ultimo giorno di patriarcato» è un’ironica rappresentazione della fine di un’epoca che, secondo Zalone, sembra essere ormai definitivamente tramontata. Tuttavia, il comico non manca di evidenziare come, nella realtà, certi comportamenti e modelli di pensiero siano difficili da estirpare del tutto. Il ritorno di Zalone, dunque, non è solo un momento di risata, ma anche un’occasione per riflettere sui cambiamenti sociali.
Adesso, dopo questo sorprendente ritorno sui social, i fan si chiedono se Zalone abbia in serbo anche altri progetti. In molti sperano che l’arrivo del video segni anche l’annuncio di un suo ritorno al cinema, dopo il grande successo delle sue precedenti pellicole. Per ora, però, Zalone continua a far ridere e a far pensare, come solo lui sa fare.