Caso Tony Effe a Sanremo: Ultimatum a Carlo Conti, salterà l’esibizione?

La collana di Tony Effe continua a far discutere e sta diventando un vero e proprio caso mediatico. Il rapper, noto per il suo stile provocatorio e sopra le righe, ha deciso di non rimanere in silenzio e ha persino lanciato un ultimatum a Carlo Conti. Ma facciamo un passo indietro e ricostruiamo i fatti.

Durante la terza serata del Festival di Sanremo, Tony Effe si è visto costretto a rimuovere la sua collana su richiesta di qualcuno della Rai. Il gesto ha suscitato la sua evidente irritazione, tanto da spingerlo a esprimere il suo disappunto sui social. Il motivo ufficiale del provvedimento è stato chiarito in conferenza stampa: il gioiello apparteneva a un marchio facilmente riconoscibile, e la sua esposizione avrebbe potuto configurarsi come pubblicità occulta. Non a caso, poche ore dopo, lo stesso trapper ha pubblicato una foto della collana su Instagram, accompagnandola con un tag al brand e l’hashtag #ADV, segno che il gioiello faceva parte di una sponsorizzazione.

Ma la polemica non si è fermata qui. Tony Effe, che non ha certo intenzione di accettare imposizioni senza reagire, ha annunciato che salirà nuovamente sul palco con un’altra collana. E questa volta ha voluto mettere le cose in chiaro fin da subito, lanciando un avvertimento pubblico a Carlo Conti. Con un post su Instagram, ha dichiarato: “Se stasera mi tolgono i gioielli sali tu a cantare, Carlo Conti. In caso contrario, codice 04.” Una frase che ha acceso ulteriormente il dibattito, interpretata da molti come una velata minaccia nei confronti del direttore artistico del Festival.

Carlo Conti, in collegamento con La Vita in Diretta, ha cercato di spegnere le polemiche con diplomazia. Ha spiegato che la richiesta di rimuovere la collana era legata esclusivamente a questioni di regolamento e visibilità dei brand, senza alcuna volontà di penalizzare il cantante. Tuttavia, non ha commentato direttamente la provocazione di Tony, lasciando che la situazione si sviluppi naturalmente nel corso della serata.

A questo punto, resta da vedere se Tony Effe si presenterà effettivamente sul palco con un altro accessorio vietato e, soprattutto, se sarà disposto a esibirsi o se deciderà di mettere in atto il suo gesto di protesta. L’eventualità che la cover salti, coinvolgendo anche Noemi, sua partner per la serata, tiene tutti col fiato sospeso.

Nel frattempo, cresce l’attesa per la serata delle cover, con una scaletta ricca di grandi duetti e reinterpretazioni di celebri brani italiani e internazionali. Ecco l’ordine di uscita degli artisti e delle loro performance:

  • Rose Villain con Chiello – “Fiori rosa, fiori di pesco” (Lucio Battisti)
  • Modà con Francesco Renga – “Angelo” (Francesco Renga)
  • Clara con Il Volo – “The Sound of Silence” (Simon & Garfunkel)
  • Tony Effe con Noemi – “Tutto il resto è noia” (Franco Califano)
  • Francesca Michielin con Rkomi – “La nuova stella di Broadway” (Cesare Cremonini)
  • Lucio Corsi con Topo Gigio – “Nel blu dipinto di blu” (Domenico Modugno)
  • Serena Brancale con Alessandra Amoroso – “If I Ain’t Got You” (Alicia Keys)
  • Irama con Arisa – “Say Something” (Christina Aguilera)
  • Gaia con Toquinho – “La voglia, la pazzia” (Ornella Vanoni)
  • The Kolors con Sal Da Vinci – “Rossetto e caffè” (Sal Da Vinci)
  • Marcella Bella con i Twin Violins – “L’emozione non ha voce” (Adriano Celentano)
  • Rocco Hunt con Clementino – “Yes I Know My Way” (Pino Daniele)
  • Francesco Gabbani con Tricarico – “Io sono Francesco” (Tricarico)
  • Giorgia e Annalisa – “Skyfall” (Adele)
  • Simone Cristicchi con Amara – “La cura” (Franco Battiato)
  • Sarah Toscano con gli Ofenbach – “Overdrive”
  • Coma_Cose con Johnson Righeira – “L’estate sta finendo” (Righeira)
  • Joan Thiele con Frah Quintale – “Che cosa c’è” (Gino Paoli)
  • Olly con Goran Bregovic e la Wedding & Funeral Band – “Il pescatore” (Fabrizio De André)
  • Achille Lauro ed Elodie – “Tributo a Roma” (Rino Gaetano)
  • Massimo Ranieri con I Neri per Caso – “Quando” (Pino Daniele)
  • Willie Peyote con Federico Zampaglione e Ditonellapiaga – “Un tempo piccolo” (Franco Califano)
  • Brunori SAS con Dimartino e Riccardo Sinigallia – “L’anno che verrà” (Lucio Dalla)
  • Fedez con Marco Masini – “Bella stronza” (Marco Masini)
  • Bresh con Cristiano De André – “Crêuza de mä” (Fabrizio De André)
  • Shablo con Neffa – “Amor de mi vida” (Sottotono) e “Aspettando il sole” (Neffa)

Resta da vedere se la situazione di Tony Effe avrà ripercussioni sullo spettacolo o se alla fine tutto si risolverà con un nuovo momento di tensione destinato a esaurirsi in pochi giorni. Quel che è certo è che il Festival di Sanremo non smette mai di sorprendere, e anche questa edizione sta regalando colpi di scena inaspettati. Stasera il pubblico sarà in attesa di scoprire se Tony Effe manterrà la sua promessa o se deciderà di abbassare i toni per non compromettere la sua esibizione.

Lascia un commento