Nel pomeriggio di lunedì, Kekko, il frontman dei Modà, è stato protagonista di un incidente al Teatro Ariston, riportando una dolorosa contusione alle costole. A dare per primo la notizia è stato il giornalista Gabriele Parpiglia, che ha rivelato dettagli esclusivi sulle condizioni del cantante. Nonostante le visite mediche e i consigli di fermarsi, Kekko ha scelto di salire comunque sul palco, dimostrando grande determinazione e professionalità.
Kekko sfida il dolore e il management
Non sono mancate tensioni dietro le quinte, con un acceso confronto tra Kekko e il suo team. Il cantante ha deciso di esibirsi nonostante il parere contrario del management e dei medici, che gli avevano suggerito di prendersi una pausa. Parpiglia ha raccontato che il leader dei Modà ha affrontato le sue performance con una resistenza straordinaria, senza mai lamentarsi, nonostante il forte dolore alle costole e al braccio.
Un altro aspetto che ha fatto discutere è l’orario delle sue esibizioni, spesso fissate a tarda notte. In molti si sono chiesti perché, nonostante le sue condizioni, non gli sia stato concesso di esibirsi in una fascia più favorevole, come quella delle 21:30. Tuttavia, Kekko ha accettato la programmazione senza protestare, portando avanti il suo Festival con grande determinazione.
Tensione con Francesco Facchinetti
Secondo alcune indiscrezioni, il cantante avrebbe avuto un duro confronto con il suo manager, Francesco Facchinetti, il quale insisteva affinché interrompesse la sua partecipazione alla kermesse per motivi di salute. La discussione sarebbe stata molto accesa, con urla al telefono tra il team dei Modà e la casa discografica, che avrebbe espresso preoccupazione per la sua condizione fisica.
Un dettaglio che non è passato inosservato riguarda le prove: Kekko avrebbe deciso di escludere Facchinetti, alimentando voci su una possibile rottura professionale tra i due.
Le parole di Kekko
Dopo giorni di silenzio, Kekko ha voluto rassicurare i fan con un messaggio toccante:
“Romantici, come molti sanno, lunedì durante le prove ho avuto una brutta caduta che mi ha causato dolore alle costole. Per questo motivo, ho dovuto rinunciare a tutti gli impegni promozionali previsti per la settimana di Sanremo, per poter preservare le mie esibizioni. L’affetto che mi avete dimostrato è stato fondamentale per affrontare questa situazione. Per chi si chiede perché ho deciso di restare e continuare nonostante tutto, la risposta è semplice: io faccio il cantante, non il personaggio.”
Parole che dimostrano il suo attaccamento alla musica e la sua voglia di non arrendersi, nonostante le difficoltà. Resta da vedere come evolverà la situazione con il suo management e se questa vicenda avrà conseguenze sulla sua carriera.