Bianca Guaccero conquista Rai 1 con record d’ascolti storici: Techeteche TopTen domina l’access prime time

Bianca Guaccero, con la sua energia trascinante e la sua empatia autentica, ha segnato un punto di svolta nella programmazione estiva di Rai 1. L’ultima puntata di “Techeteche TopTen” ha raggiunto un traguardo senza precedenti: ben il 20,5% di share con quasi 3 milioni di telespettatori. Un risultato che non solo batte ogni precedente edizione del celebre programma Techetechetè, ma segna anche un record assoluto per la conduttrice pugliese, confermandola regina incontrastata dell’access prime time estivo.
Il confronto con la concorrenza parla chiaro: su Canale 5, “Paperissima Sprint” si è fermato al 16,3% con 2 milioni e 351 mila spettatori, un distacco netto che dimostra quanto il format targato Rai abbia colpito nel segno. Il merito non è solo della struttura vincente dello show, ma anche e soprattutto dello stile unico della Guaccero, capace di unire simpatia, spontaneità e grande presenza scenica.
“Bianca Guaccero firma un primato storico su Rai 1: ascolti da record con Techeteche TopTen, mai così alti nella fascia access prime time”
In onda ogni domenica alle 20.35 su Rai 1, “Techeteche TopTen” è disponibile anche su RaiPlay. Il programma propone un viaggio nella memoria collettiva italiana, fatto di musica, televisione e cultura pop. Ogni puntata è costruita attorno a una classifica tematica che attraversa decenni di storia dell’intrattenimento italiano, grazie a un montaggio dinamico e a preziosi filmati selezionati dagli archivi delle Rai Teche.
La forza dello show risiede nella sua capacità di parlare a pubblici diversi: chi ha vissuto quegli anni ritrova emozioni passate, mentre i più giovani scoprono momenti iconici della storia dello spettacolo italiano. Bianca Guaccero, con la sua capacità di raccontare, riesce a unire generazioni diverse, rendendo ogni puntata una sorta di playlist visiva e narrativa.
La scenografia, ispirata a uno studio radiofonico moderno, crea un ambiente intimo ma dinamico, mentre la grafica rinnovata e l’editing coinvolgente rendono il format adatto anche ai gusti del pubblico più giovane, spesso lontano dalla televisione tradizionale.
Tra i temi trattati, non mancano omaggi ai grandi miti della musica italiana come Mina, Lucio Battisti, Lucio Dalla e Pino Daniele. Ma anche monografie su volti storici dello spettacolo e classifiche curiose come “Amore a 33 giri”, “Lato B 45 giri” e “Mamma e papà”. Ogni episodio è studiato per stimolare la memoria e le emozioni del pubblico, senza dimenticare un tocco di ironia.
La collocazione strategica subito dopo il TG1 serale permette al programma di intercettare un vasto bacino d’utenza, consolidando il successo settimana dopo settimana. Ma non si tratta solo di numeri: “Techeteche TopTen” è la prova che la nostalgia, se narrata con passione e competenza, può diventare uno strumento potente di intrattenimento e riflessione.
Il programma, frutto della sinergia tra Rai Radio1, Rai Teche e la Direzione Intrattenimento Prime Time, proseguirà fino al 31 luglio. Un appuntamento imperdibile per chi ama rivivere i grandi momenti della TV italiana. E con Bianca Guaccero alla guida, è lecito aspettarsi nuovi successi e altri primati da scrivere nella storia di Rai 1.