Barbara d’Urso torna in Rai: a gennaio il debutto in prima serata

Ci sono voluti mesi di ipotesi, speculazioni, mezze smentite e silenzi strategici, ma alla fine la notizia è arrivata: Barbara d’Urso tornerà in televisione e lo farà con un progetto importante in prima serata su Rai 1, a partire da gennaio 2025. A confermare ufficialmente l’indiscrezione, che circolava da tempo nei corridoi di Viale Mazzini, è stata la stessa conduttrice in una lunga intervista rilasciata al Corriere della Sera.
Il programma in questione non sarà una copia di “Carràmba che sorpresa!”, ma si ispirerà all’atmosfera emozionale e popolare di quel tipo di televisione, tanto amata dal grande pubblico. Il titolo, infatti, è già indicativo: “Non è Carràmba!”, e promette di essere uno show che unisce intrattenimento, emozione e leggerezza, unendo il pubblico intorno a storie vere e sorprese coinvolgenti.
Davide Maggio aveva anticipato tutto: la Rai ora conferma il progetto
Fu il sito DavideMaggio.it a svelare per primo, oltre un anno e mezzo fa, l’esistenza di un progetto pensato per Barbara d’Urso da Fremantle, da collocare nella serata del sabato su Rai 1. All’epoca, la notizia venne immediatamente smentita dalla Rai, con dichiarazioni che lasciavano intendere che non ci fosse nulla di concreto.
Eppure, nelle ultime settimane le indiscrezioni sono tornate a farsi insistenti, fino a diventare reali con la presentazione ufficiale dei palinsesti Rai 2024/2025. In quella sede, il direttore dell’Intrattenimento Prime Time, William Di Liberatore, ha ammesso pubblicamente che è in lavorazione un programma che coinvolge la d’Urso, pur specificando che si trova ancora in fase progettuale.
Barbara d’Urso rompe il silenzio: “Sì, tornerò su Rai 1 da gennaio”
Ora è la stessa Barbara d’Urso a rompere gli indugi e raccontare per la prima volta cosa bolle in pentola: “Sì, ho incontrato il direttore Di Liberatore insieme al CEO di Fremantle Italia. È stato molto gentile e mi ha detto di stimare molto il mio lavoro e i risultati che ho ottenuto, non solo in termini di ascolti, ma anche per quanto riguarda la raccolta pubblicitaria”, ha dichiarato nell’intervista.
La conduttrice ha poi aggiunto dettagli importanti sul format: “Il programma si chiama Non è Carràmba! ed è un progetto elegante, popolare, commovente ma anche divertente. Si tratta di un contenitore di ‘emotainment’, perfettamente in linea con il mio stile televisivo”.
Quando andrà in onda “Non è Carràmba!”? Il piano di Rai 1 per gennaio 2025
Secondo quanto dichiarato da Barbara d’Urso, il programma dovrebbe andare in onda a partire da gennaio 2025 in prima serata su Rai 1, con una programmazione prevista il venerdì sera. L’idea è quella di proporre quattro o cinque puntate, in un ciclo compatto ma di forte impatto.
La conduttrice ha anche fatto notare che, proprio a gennaio, il programma di Antonella Clerici – solitamente in onda il venerdì – verrà spostato al sabato, lasciando così spazio libero in palinsesto per il nuovo show. “Tutto torna”, ha commentato ironicamente.
Una delle conduttrici più amate finalmente torna in scena
Dopo quasi due anni di assenza dalla televisione italiana, Barbara d’Urso si prepara a tornare con un programma che potrebbe segnare una nuova fase della sua carriera. Conosciuta per la sua capacità di combinare racconto popolare, emozione e intrattenimento, Carmelita – come la chiamano affettuosamente i fan – torna a fare ciò che sa fare meglio: coinvolgere il pubblico con storie, sorprese e momenti autentici.
Il suo ultimo impegno televisivo era stato Pomeriggio Cinque, lasciato nel 2023. Da allora, la sua assenza ha alimentato speculazioni, proposte mai confermate e indiscrezioni su contratti e nuovi progetti, fino ad arrivare all’annuncio di oggi.
Il ritorno di Barbara d’Urso: un segnale anche per la Rai?
L’arrivo di Barbara d’Urso su Rai 1 rappresenta anche un segnale importante nella strategia editoriale del servizio pubblico: un’apertura verso volti popolari, capaci di attrarre pubblico trasversale e generare attenzione mediatica. L’interesse del direttore Di Liberatore per una figura come quella di Barbara d’Urso indica una chiara volontà di rinnovare il prime time con proposte più inclusive, emozionali e generaliste.