Ballando con le stelle 2025, il nuovo concorrente divide il pubblico: “Una scelta coraggiosa”

Milly Carlucci ancora una volta dimostra di essere una delle conduttrici più strategiche e visionarie della televisione italiana. Anche per la nuova edizione di Ballando con le Stelle, in arrivo nell’autunno 2025 su Rai1, il cast si preannuncia ricco di colpi di scena, con nomi di grande spessore e profili dal forte impatto emotivo. Secondo quanto rivelato da Gabriele Parpiglia, tra i concorrenti ci sarà anche Piero Marrazzo, volto noto del giornalismo, della televisione e della politica italiana.
Una presenza che promette di portare profondità, riflessione e una narrazione di riscatto all’interno dello show del sabato sera, da sempre attento alle storie personali dei suoi protagonisti.
Chi è Piero Marrazzo: una carriera tra televisione, politica e scandali
Giornalista di lungo corso, conduttore apprezzato e in passato presidente della Regione Lazio, Piero Marrazzo è stato per anni un volto simbolo del giornalismo d’inchiesta in Rai, in particolare con trasmissioni come Mi manda RaiTre. Tuttavia, nel 2009 la sua vita ha subito una svolta improvvisa e drammatica.
Durante il suo mandato come presidente di regione, Marrazzo fu coinvolto in uno scandalo mediatico che lo vide vittima di un ricatto da parte di alcuni carabinieri. Al centro della vicenda, un video che lo ritraeva in compagnia di una escort transessuale. Lo scandalo, montato e amplificato dai media, lo costrinse a un ritiro forzato dalla scena pubblica, compromettendo la sua carriera politica e professionale.
La rinascita dopo la caduta: “Ora sono pronto a tornare”
Negli ultimi anni, Marrazzo ha ricominciato a parlare pubblicamente di quel momento così delicato, restituendo complessità e verità a una vicenda spesso ridotta a titolo di cronaca. In una recente intervista rilasciata a Ciao Maschio, condotto da Nunzia De Girolamo, l’ex governatore ha raccontato:
“Mi viene naturale rialzarmi quando cado, la determinazione rappresenta quello che ho dentro e che mi ha anche salvato. Ma non è una qualità che ho sempre avuto: l’ho trovata nel momento più buio, quando ho capito che non volevo mollare.”
Con grande lucidità, Marrazzo ha ammesso le sue responsabilità, ma ha anche denunciato le conseguenze sproporzionate di una vicenda che è stata strumentalizzata e spettacolarizzata.
“Nel 2009 ero presidente della Regione Lazio. Ho vissuto un agguato. Mi trovavo con una donna transessuale. Un uomo può sbagliare, ma un rappresentante delle istituzioni non può permettersi di essere vulnerabile in quel modo. Chi sta sotto i riflettori deve saperci stare, e io non sono stato capace.”
Una riflessione sul trattamento mediatico e le vittime invisibili
Durante l’intervista, Marrazzo ha voluto porre l’attenzione anche su un aspetto spesso ignorato: le vere vittime di tutta quella esposizione mediatica non sono state solo lui o la sua famiglia, ma le persone coinvolte in quanto appartenenti alla comunità LGBTQ+, trattate come oggetti da esibire.
“Hanno usato un tema intimo e privato per distruggermi. Ma a pagare il prezzo più alto sono state le donne transessuali, trascinate in televisione come feticci, usate per fare ascolti e per colpire me. Io sono tornato in TV, sono un uomo etero e privilegiato. Ma loro? Le donne e le persone LGBTQ+ continuano a subire ogni giorno. Basta pensare ai femminicidi. Le mie figlie me lo hanno fatto capire: la vera violenza è quella che colpisce chi è più esposto e meno protetto.”
Milly Carlucci scommette su una storia forte: “Una rivoluzione per Ballando”
La decisione di Milly Carlucci di includere Marrazzo nel cast di Ballando con le Stelle 2025 è tutt’altro che casuale. Ancora una volta, la conduttrice dimostra di saper leggere il tempo presente e di voler dare spazio non solo a celebrity dello spettacolo, ma anche a figure che rappresentano percorsi di vita complessi, segnati da cadute e resurrezioni.
Come sottolineato da Parpiglia nella sua newsletter:
“Piero Marrazzo è pronto a rimettersi in gioco nel contesto più inaspettato. Le voci si fanno sempre più insistenti e le conferme arrivano: sarà davvero lui la sorpresa più clamorosa della prossima edizione? La risposta è sì. Una scelta che dimostra, ancora una volta, il coraggio e la lungimiranza di Milly Carlucci.”
Ballando 2025: un’edizione all’insegna del coraggio e della verità
Nel cast di Ballando con le Stelle 2025 si fanno anche i nomi di Barbara d’Urso, Rosa Chemical e Martina Colombari, a conferma che questa edizione punta su un equilibrio tra spettacolo, talento e narrazioni personali potenti. La presenza di Marrazzo si inserisce perfettamente in questo disegno: non solo un ex politico, ma un uomo che ha attraversato una tempesta e ha trovato il modo di raccontarla.
Con questa scelta, Ballando con le Stelle non è più solo un talent show, ma sempre più uno spazio dove le persone si raccontano, dove si balla per esprimere qualcosa di profondo e autentico. E il pubblico, con ogni probabilità, saprà riconoscere e apprezzare questo tipo di verità.