Autore: Alessandro Nunziati
Gli hacker colpiscono ancora. Questa volta ad esser stato preso di mira è il sistema di messaggistica istantanea, meglio conosciuto con il nome WhatsApp. Dei numeri che sono stati rubati, molti erano italiani. WhatsApp,...
Nei lunghi giorni con poca luce che precedono il Natale, è divertente decorare la casa così da renderla il più calda e allegra possibile. Senza nemmeno pensarci, il primo pensiero è rivolto all’albero di...
Dopo la tregua di ottobre torna a crescere il prezzo del gas tanto è vero che a novembre, secondo le simulazioni di Facile.it, una famiglia tipo* con un contratto di fornitura nel mercato tutelato...
Quando pensiamo a qualcuno che medita, solitamente lo immaginiamo seduto, gambe incrociate ed occhi chiusi, isolato e sereno in un suo mondo raggiungibile tramite la stasi del corpo e l’allenamento mentale. In effetti questa...
“No amore, stasera no: ho mal di testa!”. Sembra una scusa per non fare sesso prettamente femminile, ma, invece, può essere il segnale di un dolore fisico o psichico associato all’attività sessuale, che colpisce...
Conoscere il livello di colesterolo nel sangue è importante per valutare il rischio di sviluppare aterosclerosi e/o malattie cardiovassolari. Negli ultimi anni la nostra “comprensione” del colesterolo e della sua influenza sul nostro sistema cardiovascolare dal...
Elon Musk, l’eclettico miliardario sudafricano, già proprietario di Tesla e SpaceX ha richiesto all’authority per i farmaci Usa di iniziare a breve la sperimentazione umana del suo dispositivo. Si tratta di un connettore pensato...
Le tradizionali bustine monodose di zucchero sono destinate a sparire dai banconi dei bar di tutta Europa. Nella proposta di regolamento sugli imballaggi presentata dalla Commissione Europea vengono, infatti, espressamente vietate le confezioni monouso...
Viviamo un’epoca in cui la transizione energetica ha acquisito un ruolo fondamentale nella società, coinvolgendo tutte le principali attività e industrie. Questo accade perché è importante che tutti si convincano in qualche modo a...
La Guida agli incentivi biomasse di Aiel aiuta cittadini, imprese e pubbliche amministrazioni che vogliono consumare meno e migliorare la qualità dell’aria a scegliere gli incentivi adatti. Orientarsi nel panorama italiano degli incentivi biomasse...
E’ capitato atutti di avere “déjà-vu”, percezioni che si verificano quando vediamo, diciamo o facciamo qualcosa che sentiamo di aver già visto, detto o fatto pur non essendo mai accaduto. Ebbene, finalmente la scienza...
L’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha avviato un processo scientifico globale per identificare agenti patogeni che possono causare future epidemie o pandemie. L’agenzia delle Nazioni Unite ha convocato oltre 300 scienziati che prenderanno in...