Angela Megastar sbarca su Real Time: chi è la commerciante cinese diventata virale sui social

Angela Megastar sbarca su Real Time: chi è la commerciante cinese diventata virale sui social

Venerdì 20 giugno alle 21:30 debutta su Real Time un nuovo docu-reality destinato a catturare l’attenzione del pubblico: Angela Megastar – Ci penso io!. Il programma porta in primo piano una delle figure più amate e seguite del web italiano: Angela Lin, imprenditrice cinese residente a Roma, diventata una vera celebrità grazie alla sua attività commerciale e alla sua travolgente personalità.

Chi è Angela Lin, la “Megastar” dei social

Angela Lin è molto più di una semplice commerciante: arrivata in Italia nel 1984, oggi è considerata un’icona della comunità cinese e un fenomeno dei social media. Con oltre 370.000 follower su TikTok e più di 80 milioni di visualizzazioni, Angela ha conquistato il pubblico raccontando con naturalezza e ironia la vita quotidiana nel suo coloratissimo megastore nel quartiere Ostiense di Roma, frutto di quarant’anni di impegno e lavoro.

Una storia familiare tra tradizione e modernità

Il cuore del programma è il rapporto, a tratti conflittuale, tra Angela e il figlio Alessandro, nato e cresciuto a Roma. Lui ha 30 anni e si sente profondamente italiano, con uno spirito libero e poco incline al sacrificio lavorativo. Angela, invece, porta con sé valori tradizionali e una visione imprenditoriale costruita con fatica, nella speranza che il figlio possa raccogliere l’eredità del negozio e magari, un giorno, sposare una donna secondo le usanze cinesi.
Il docu-reality racconta un autentico confronto generazionale e culturale, esemplare del cambiamento in atto all’interno di molte famiglie multiculturali italiane.

Il mondo di Angela tra clienti, passioni e comunità

Ogni episodio mostra le dinamiche quotidiane nel megastore gestito da madre e figlio, le interazioni con clienti affezionati e le sfide imprenditoriali, ma anche le passioni di Angela: dal canto alla danza, dalla cura del corpo al ruolo centrale nella comunità cinese-romana, della quale è membro attivo attraverso l’Associazione delle Donne Cinesi d’Oltremare.

Il programma getta uno sguardo inedito su una realtà spesso invisibile in televisione, quella della comunità cinese in Italia, ponendo attenzione al tessuto sociale che contribuisce alla ricchezza culturale del nostro Paese.

Produzione e dove vedere il programma

Angela Megastar – Ci penso io! è prodotto da Stand By Me per Warner Bros. Discovery, e oltre alla messa in onda su Real Time, è disponibile anche in streaming su discovery+, per chi desidera seguirlo on demand.

Continua a leggere su Quilink.it

Potrebbero interessarti anche...