Addio ad Anne Burrell, celebre chef americana e volto di Food Network: scomparsa improvvisa a 55 anni

Il mondo della cucina televisiva piange la perdita di Anne Burrell, famosa chef e conduttrice amatissima dal pubblico di Food Network.
La cuoca statunitense, conosciuta soprattutto per il suo ruolo nello show Worst Cooks in America, è deceduta improvvisamente a New York all’età di 55 anni.
La tragica notizia è stata diffusa dalla famiglia attraverso un messaggio carico di dolore e commozione, nel quale viene descritta come “una donna amatissima – moglie, madre, sorella, figlia e amica – la cui energia riempiva ogni luogo in cui entrava”.
La morte improvvisa
Secondo quanto riportato dal sito TMZ, Burrell è stata ritrovata priva di sensi nel suo appartamento di Brooklyn nella mattina di martedì 17 giugno. I soccorritori, giunti sul posto dopo una segnalazione per arresto cardiaco, hanno tentato a lungo di rianimarla, ma ogni sforzo è risultato vano. Il decesso è stato dichiarato sul posto. Le cause esatte della morte restano ancora da chiarire: un’autopsia verrà effettuata per determinare con precisione le circostanze del tragico evento.
Una carriera brillante, tra fornelli e telecamere
Nata il 21 settembre 1969 a Cazenovia, nello Stato di New York, Anne Burrell aveva intrapreso il suo percorso nella gastronomia spinta dall’amore per la cucina trasmessole dalla madre e dall’ammirazione per Julia Child.
Dopo una laurea in comunicazione e letteratura inglese al Canisius College di Buffalo, si era diplomata nel 1996 presso il prestigioso Culinary Institute of America. La sua formazione si era poi arricchita grazie a un’esperienza in Italia, all’Istituto Culinario per Stranieri di Asti.
Chef di talento, aveva lavorato anche nel celebre ristorante Felidia a Manhattan, affiancando la rinomata cuoca italo-americana Lidia Bastianich. Il debutto televisivo è arrivato nel 2005 con The Next Iron Chef, ma è con Secrets of a Restaurant Chef (2008–2012) e soprattutto con Worst Cooks in America – condotto per ben 27 stagioni – che ha conquistato il grande pubblico. Al suo fianco, nei primi anni, c’era lo chef Beau MacMillan. Burrell è apparsa anche in numerosi altri programmi di successo come Chopped, Cutthroat Kitchen, Food Network Star, Beat Bobby Flay, House of Knives e The Kitchen.
Una passione contagiosa per la cucina
“Anne era un talento raro, una figura energica e carismatica che ha trasmesso a milioni di spettatori la bellezza della cucina”, ha dichiarato Food Network in una nota ufficiale. “Condivideva il suo amore per il cibo con entusiasmo e autenticità, insegnando e ispirando allo stesso tempo”.
Oltre alla carriera televisiva, Burrell era profondamente impegnata nel sociale. Sosteneva attivamente diverse organizzazioni benefiche, tra cui la Garden of Dreams Foundation, la Juvenile Diabetes Research Foundation e l’associazione City Harvest contro lo spreco alimentare.
Nel 2021 si era sposata con Stuart Claxton, dirigente pubblicitario della rete Univision. Alla cerimonia – in cui tra le damigelle figurava anche la chef e amica Rachael Ray – erano presenti i figli Isabella, Amelia e Nicolas, il figliastro Javier, sua madre Marlene e i fratelli Jane e Ben.
In una recente intervista, Burrell aveva rivelato il suo approccio spirituale alla cucina: “Penso davvero che il cibo rispecchi le emozioni di chi lo prepara. Quando cucino, cerco di trasmettere gioia e leggerezza. Non è mai stato qualcosa di troppo serio per me, ma piuttosto un dono da condividere.”
Il cordoglio sui social: il mondo dello spettacolo la saluta
Sui social si sono moltiplicati i messaggi di cordoglio da parte di colleghi e fan, sconvolti dalla notizia. Gigi Hadid, che aveva avuto occasione di lavorare con Anne, ha pubblicato una loro foto scrivendo:
“La sua scomparsa mi distrugge. Era una donna meravigliosa e generosa. Aver condiviso una giornata con lei è stato un privilegio che non dimenticherò mai.”
Anche Buddy Valastro, star di Cake Boss, ha voluto omaggiare la collega: “Il tuo entusiasmo e la tua passione per il cibo erano travolgenti. Hai ispirato tanti di noi. Ci mancherai moltissimo, chef.”
Carson Kressley, noto volto della TV americana, ha ricordato i momenti condivisi con affetto: “Ridere con te, cucinare insieme e chiacchierare è stato un dono. Mi mancherà tutto di te.”
La chef Carla Hall ha parlato della sua autenticità e stile inconfondibile, citando “le sue gonne colorate, i calzini spaiati e quel sorriso che sapeva scaldare chiunque”. Anche Tyler Florence, co-conduttore a lungo di Worst Cooks in America, ha lasciato un tributo commovente: “Era una delle luci più brillanti del nostro mondo. Una vera stella. Anne, grazie per tutto quello che ci hai dato.”