È con profonda tristezza che riportiamo la scomparsa di Gene Hackman, leggendario attore di Hollywood, trovato morto all’età di 95 anni nella sua residenza di Santa Fe, Nuovo Messico. Accanto a lui, sono stati rinvenuti i corpi senza vita della moglie, la pianista classica Betsy Arakawa, di 63 anni, e del loro cane. Le autorità locali hanno confermato che non vi sono segni evidenti di atti criminali, ma le cause del decesso restano al momento sconosciute.
Nato il 30 gennaio 1930 a San Bernardino, California, Hackman ha intrapreso la carriera cinematografica negli anni ’60, raggiungendo la fama negli anni ’70. Nel corso della sua prolifica carriera, ha lavorato con registi di spicco come Arthur Penn, William Friedkin e Francis Ford Coppola. Tra le sue interpretazioni più celebri si ricordano “Il braccio violento della legge” (1971), che gli valse il primo Oscar come Miglior Attore, “La conversazione” (1974) e “Gli spietati” (1992), per il quale ottenne il secondo Oscar come Miglior Attore Non Protagonista.

Hackman era noto per la sua capacità di incarnare personaggi complessi e spesso ambigui, passando con disinvoltura da ruoli drammatici a quelli comici. Oltre ai due premi Oscar, ha ricevuto quattro Golden Globe, tra cui uno alla carriera, e due BAFTA. Nel 2004, ha deciso di ritirarsi dalle scene, dedicandosi alla scrittura di romanzi storici.
La sua unione con Betsy Arakawa risale al 1991, e insieme si erano stabiliti a Santa Fe, dove hanno vissuto fino alla tragica scomparsa. La comunità cinematografica e i fan di tutto il mondo piangono la perdita di un artista straordinario, la cui eredità continuerà a influen